CAMBIA LINGUA

Rosignano Marittimo: Violazioni alle norme paesaggistiche, sanzione da 3.000 euro.

I Carabinieri Forestali di Montenero hanno rilevato irregolarità ambientali in un'area protetta dei Monti Livornesi durante controlli sul territorio.

Rosignano Marittimo: Violazioni alle norme paesaggistiche, sanzione da 3.000 euro.

È costante e capillare su tutto il territorio della provincia di Livorno l’impegno dei Carabinieri Forestali, in costante coordinamento e collaborazione con il Comando Provinciale di Livorno, teso al monitoraggio e controllo del territorio boschivo in ottica di prevenzione e repressione di ogni illecito sia penale che amministrativo, da cui possa scaturire un danno al patrimonio verde della provincia labronica.

In tale contesto si inserisce l’odierna attività condotta dai Carabinieri Forestali in forza al Nucleo di Montenero che, nell’ambito delle costanti attività di controllo finalizzate alla tutela dell’ambiente e dei vincoli paesaggistici e ambientali, a seguito di verifiche condotte in località Masaccio di Rosignano Marittimo, hanno rilevato delle irregolarità connesse con il taglio boschivo e proceduto a sanzionare il responsabile.

In particolare, è stato appurato che in un’area boschiva ricadente in un sito protetto nell’area dei Monti Livornesi, sottoposto a vincolo paesaggistico, erano stati eseguiti dei lavori per la realizzazione del sentiero di accesso ad un appostamento fisso di caccia senza la prescritta Valutazione di Incidenza Ambientale prevista dalla normativa di settore.

I militari hanno pertanto proceduto ad elevare la sanzione amministrativa prevista ammontante ad euro 3.000 a carico del presunto responsabile che è stato individuato.

I controlli dei Carabinieri Forestali a tutela dell’ambiente proseguiranno, in particolare nelle aree protette e sottoposte a vincoli paesaggistici, per prevenire e reprimere eventuali altre violazioni.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×