Portoferraio, maxi operazione dei Carabinieri sull’isola d’Elba: denunce, patenti ritirate e droga nei locali notturni
Controlli a tappeto tra Portoferraio, Rio e Marciana Marina: 73 persone identificate, 47 veicoli fermati, denunce per furti, guida in stato di ebbrezza e uso di stupefacenti
Portoferraio, maxi operazione dei Carabinieri sull’isola d’Elba: denunce, patenti ritirate e droga nei locali notturni.
Portoferraio (LI) – Un ampio servizio di controllo straordinario del territorio è stato condotto dai Carabinieri del Comando Compagnia di Portoferraio, che hanno dispiegato decine di pattuglie nelle zone più sensibili dell’isola d’Elba, con l’obiettivo di contrastare la criminalità diffusa, prevenire reati e garantire la sicurezza stradale e urbana. Il bilancio dell’operazione è significativo: numerose denunce, ritiri di patenti, sequestri e segnalazioni per droga.
Un’operazione a tutto campo
I controlli, condotti congiuntamente dalle Stazioni di Rio, Marciana Marina e dal Nucleo Operativo e Radiomobile di Portoferraio, hanno portato all’identificazione di 73 persone, tra cui 10 sottoposte a misure restrittive della libertà personale. Sono stati inoltre fermati 47 veicoli e ispezionati 10 esercizi pubblici, soprattutto in orari serali e notturni.
Particolare attenzione è stata rivolta alla sicurezza stradale: sono state elevate oltre dieci sanzioni per violazioni al Codice della Strada, con cinque patenti ritirate per guida sotto l’effetto di alcol e stupefacenti. Tra i casi più gravi, un giovane di 23 anni del nord Italia è stato coinvolto in un incidente stradale e, sottoposto ad accertamenti, è risultato positivo sia all’alcol test (1,20 g/l) sia ai cannabinoidi.
Simili situazioni hanno riguardato anche una donna elbana di 47 anni, risultata positiva all’etilometro con un tasso di 1,21 g/l, e tre giovani isolani, i cui valori variavano tra 0,81 e 1,49 g/l. Per tutti è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria di Livorno, con ritiro immediato della patente e sospensione minima di tre mesi.
Furto e reati pregressi: denunciato un 23enne
Durante i controlli è stato denunciato un giovane di 23 anni, già noto alle forze dell’ordine, poiché ritenuto responsabile del furto di un furgone a Capoliveri. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, l’uomo avrebbe usato il veicolo per spostarsi a Portoferraio, per poi abbandonarlo nella zona portuale, dove è stato recuperato e restituito al legittimo proprietario.
Non si tratta del primo episodio che lo coinvolge: pochi giorni prima, era già stato denunciato per occupazione abusiva di un’abitazione privata a Marciana Marina e per possesso illegale di armi, dopo essere stato trovato in possesso di un coltello lungo 21 cm.
Controlli nei locali notturni: due giovani segnalati per droga
L’operazione ha interessato anche i luoghi di aggregazione giovanile, con controlli all’esterno dei locali notturni dell’Elba. In uno di questi contesti, i militari hanno sorpreso due giovani in possesso di hashish in modiche quantità, compatibili con l’uso personale. Entrambi sono stati segnalati alla Prefettura di Livorno come assuntori di sostanze stupefacenti.
Sicurezza e prevenzione al centro dell’azione
L’operazione straordinaria ha dimostrato la volontà dell’Arma di rafforzare la presenza sul territorio, in un momento di alta affluenza turistica, e di garantire la sicurezza pubblica attraverso un approccio integrato: controlli stradali, prevenzione dei reati predatori, monitoraggio delle attività commerciali e contrasto all’uso di sostanze illegali.
I Carabinieri fanno sapere che operazioni simili verranno ripetute con frequenza crescente, anche in vista della stagione estiva, per prevenire episodi di microcriminalità e tutelare residenti e visitatori dell’isola.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

