Piombino, truffa online da 300 euro: due cinquantenni denunciati dai Carabinieri
Una 45enne è stata raggirata da un falso annuncio di vendita su una piattaforma di e-commerce. Identificati e denunciati i presunti autori del raggiro, entrambi originari del foggiano.
Piombino, truffa online da 300 euro: due cinquantenni denunciati dai Carabinieri.
I Carabinieri della Stazione di Piombino hanno denunciato due uomini di 50 anni, originari della provincia di Foggia e gravati da precedenti penali, accusati di truffa in concorso ai danni di una 45enne.
La donna era stata attirata da un annuncio di vendita online, pubblicato su una piattaforma di e-commerce, e convinta a versare 300 euro per un acquisto mai ricevuto.
La vittima, dopo aver contattato il presunto venditore tramite messaggistica, aveva concordato il prezzo dell’articolo e effettuato un bonifico su un conto fornito dal truffatore.
Poco dopo il pagamento, la donna era stata rassicurata sull’imminente spedizione del prodotto ma, successivamente, non aveva più ricevuto alcuna risposta.
Il finto venditore aveva infatti bloccato ogni comunicazione e si era reso irreperibile.
Realizzato di essere stata truffata, la 45enne si è rivolta ai Carabinieri di Piombino, che hanno avviato un’attività investigativa mirata.
Attraverso l’analisi dei flussi bancari e l’incrocio dei dati raccolti, i militari sono riusciti a risalire ai due presunti responsabili, entrambi residenti nel foggiano e già noti alle forze dell’ordine.
I due sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria di Livorno per truffa in concorso.
I Carabinieri ricordano ai cittadini di diffidare da offerte troppo vantaggiose e di evitare strumenti di pagamento non tracciabili o difficilmente reversibili, soprattutto quando si acquistano beni da sconosciuti su piattaforme online.
In caso di dubbi, è sempre possibile rivolgersi a un Comando dell’Arma o contattare il 112 NUE per ricevere consigli utili alla prevenzione delle truffe.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

