Livorno, i Carabinieri intensificano controlli sul territorio
Prevenzione e vigilanza rafforzata su strade, località balneari e aree turistiche per garantire sicurezza ai cittadini e ai turisti durante le festività
Livorno, i Carabinieri intensificano controlli sul territorio
I Carabinieri del Comando Provinciale di Livorno, in occasione del Ferragosto 2025, hanno predisposto un servizio straordinario di controllo del territorio volto a garantire sicurezza a cittadini e turisti in tutta la provincia.
VIDEO
L’impegno è strutturato per la prevenzione e il contrasto della criminalità diffusa e dei rischi derivanti dall’intenso traffico sulle principali arterie stradali, con particolare attenzione a incidenti e congestioni. I controlli riguarderanno aeroporto “La Pila”, scali portuali, ferroviari e reti di trasporto pubblico, oltre a appartamenti lasciati incustoditi, veicoli e caravan nelle aree di parcheggio, e località costiere dove si terranno falò tradizionali.

Sul campo saranno dispiegate numerose pattuglie dei quattro Comandi Compagnia Carabinieri, con incrementi dei controlli lungo le principali vie di comunicazione verso le località turistiche e balneari, e un focus particolare sulla circolazione stradale, con utilizzo di etilometri e posti di controllo.

In città, la vigilanza interesserà lungomare, Ardenza mare, Antignano e tratti della litoranea dell’Aurelia, così come le strade verso Calambrone e Tirrenia. Di sera e di notte, i servizi si concentreranno sulla movida estiva, prevenendo guida in stato di alterazione, spaccio e consumo di stupefacenti.
Nei comuni della Compagnia di Cecina (Rosignano Marittimo, Bibbona, Castagneto Carducci) i servizi saranno potenziati su strade e centri cittadini per prevenire reati contro il patrimonio, frodi e azioni predatorie ai danni di anziani, famiglie e fasce vulnerabili, con controlli anche su locali pubblici e vendita di alcolici ai minori.
Complessivamente, saranno impiegati oltre 80 Carabinieri, raddoppiando gli organici sul territorio, in particolare nelle spiagge e località più affollate come Spiagge Bianche, lungomare di Cecina, pineta Marradi, Marina di Castagneto e Marina di Bibbona, con coinvolgimento della componente forestale nelle aree verdi. Controlli mirati interesseranno anche Bolgheri e il viale dei Cipressi, meta di turismo familiare ed enogastronomico.

La Compagnia di Piombino garantirà massima presenza sul territorio durante eventi come Dj Evo e William in piazza Bovio a Piombino, i fuochi d’artificio a San Vincenzo e la 19^ edizione di Apriti Borgo a Campiglia Marittima, con particolare attenzione alla malamovida, ai condomini e abitazioni incustodite.
Sull’Isola d’Elba, i Carabinieri della Compagnia di Portoferraio rafforzeranno la vigilanza serale e notturna, con il supporto della Motovedetta “Petracca” per controlli in mare e sicurezza dei bagnanti. Particolare attenzione sarà dedicata a Portoferraio per i fuochi pirotecnici alla Linguella, a Capoliveri per lo spettacolo degli Sbandieratori dei borghi e sestieri fiorentini, e alle Stazioni di Campo Elba, Marciana Marina, Rio e Porto Azzurro per garantire pronto intervento e controllo serale e notturno.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

