CAMBIA LINGUA

Livorno, controlli straordinari dei Carabinieri: arrestato un uomo per reati contro la persona e 3 denunciati per guida in stato di ebbrezza

Operazioni congiunte tra Livorno e Portoferraio nell’ambito dei servizi di sicurezza disposti dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica: intensificati i controlli stradali e gli interventi a tutela delle fasce deboli della popolazione

Livorno, controlli straordinari dei Carabinieri: arrestato un uomo per reati contro la persona e 3 denunciati per guida in stato di ebbrezza

Proseguono i servizi straordinari di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Livorno, in attuazione delle direttive condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura. Gli interventi, mirati a garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle norme, hanno interessato tanto il capoluogo quanto l’Isola d’Elba, con un’azione capillare che ha portato a tre denunce per guida sotto l’influenza dell’alcol e all’arresto di un uomo destinatario di ordine di carcerazione per reati contro la persona.

Controlli notturni a Portoferraio

Sull’isola, i Carabinieri della Compagnia di Portoferraio hanno intensificato i controlli stradali notturni, concentrandosi in particolare sulle fasce orarie della movida. Nel corso dell’attività, tre automobilisti sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza, e in un caso anche per uso di sostanze stupefacenti.

Il primo episodio si è verificato a Marciana, dove un 25enne è stato fermato con un tasso alcolemico di 1,39 g/l, oltre il doppio del limite consentito.
Poco dopo, a Portoferraio, un 60enne del posto è risultato positivo con 1,16 g/l. Infine, alle 4.50 del mattino, un 30enne elbano è stato sorpreso con un tasso di 1,47 g/l e segni evidenti di alterazione da droga.

Sottoposto a prelievo ematico, è risultato positivo alla cocaina. In tutti e tre i casi, i militari hanno ritirato immediatamente le patenti e affidato i veicoli a persone idonee alla guida. Le Autorità Giudiziaria e Prefettizia sono state informate senza ritardo, come previsto dalla normativa.

Livorno, controlli straordinari dei Carabinieri: arrestato un uomo per reati contro la persona e 3 denunciati per guida in stato di ebbrezza

Livorno, arrestato un uomo per reati contro la persona e porto abusivo d’arma impropria

Parallelamente, a Livorno, i Carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno rintracciato e arrestato un uomo sulla sessantina di origini nord europee, destinatario di provvedimento di restrizione in carcere emesso dal Tribunale di Livorno. L’arresto è il risultato di un’attività investigativa che ha permesso di ricostruire una serie di condotte violente e persecutorie, tra cui minacce, percosse e atti persecutori, nonché porto abusivo di arma impropria.

L’indagine dell’Arma ha consentito di raccogliere un solido quadro indiziario, confermato dall’Autorità Giudiziaria che ha disposto la misura cautelare per evitare la reiterazione dei reati. L’uomo dovrà scontare 2 anni e 6 mesi di reclusione e, al termine delle procedure di rito, è stato accompagnato presso la Casa Circondariale “Le Sughere” di Livorno.

Livorno, controlli straordinari dei Carabinieri: arrestato un uomo per reati contro la persona e 3 denunciati per guida in stato di ebbrezza

Prevenzione e sicurezza: attenzione alle fasce deboli e al territorio

Le operazioni rientrano in un più ampio piano di prevenzione e contrasto dell’illegalità diffusa, con una particolare attenzione alle fasce deboli della popolazione e ai territori dove sono stati registrati episodi ricorrenti di degrado o violenza. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Livorno, in costante sinergia con la Prefettura e gli altri organi di sicurezza, continua a garantire una presenza capillare e costante su tutto il territorio, promuovendo un modello di sicurezza partecipata e prossima ai cittadini.

L’Arma dei Carabinieri ribadisce che il contrasto ai reati e la sicurezza stradale restano priorità fondamentali, soprattutto nelle ore notturne e nei contesti di aggregazione giovanile. Il presidio costante e l’attività preventiva mirano non solo a reprimere le violazioni, ma anche a promuovere comportamenti responsabili, salvaguardando la sicurezza collettiva.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×