Cecina e Piombino, controlli dei Carabinieri: 2 denunce per guida sotto l’effetto di droga e alcol
Proseguono i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Livorno per garantire la sicurezza stradale e contrastare la guida in stato di alterazione da alcol o sostanze stupefacenti. I militari delle Compagnie di Cecina e Piombino hanno denunciato due automobilisti nell’ambito di un servizio di presidio e prevenzione intensificato sul territorio.
Cecina: 50enne rifiuta il test antidroga
A Cecina, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno denunciato un 50enne del posto, già noto alle forze dell’ordine, per rifiuto di sottoporsi all’accertamento sull’assunzione di sostanze stupefacenti alla guida. L’uomo, fermato durante un controllo notturno alla circolazione, si trovava alla guida di un’auto non di sua proprietà e mostrava evidenti segni di agitazione psicomotoria. Nonostante l’invito dei militari, ha rifiutato di sottoporsi ai test previsti dalla normativa. È stato quindi denunciato in stato di libertà e sanzionato anche per guida con patente sospesa a seguito di precedenti infrazioni.
Piombino: 55enne alla guida con tasso alcolemico oltre 2,5 g/l
A Piombino, i Carabinieri del NORM hanno invece deferito una 55enne residente in zona per guida in stato di ebbrezza. Durante un controllo serale, la donna è stata sottoposta ad accertamento etilometrico che ha evidenziato un tasso alcolico di 2,56 g/l, ben oltre il limite consentito di 0,5 g/l. I militari hanno proceduto al ritiro immediato della patente e al sequestro del veicolo ai fini della confisca, informando le autorità giudiziaria e prefettizia competenti.
Sicurezza stradale e prevenzione dei reati
L’attività dei Carabinieri si inserisce nell’ambito di una più ampia strategia di prevenzione dei reati predatori, del consumo di droga e degli incidenti stradali. Nel corso del servizio, sono state controllate 81 persone e 49 veicoli, di cui 12 soggetti sottoposti a misure restrittive.
Un impegno costante dell’Arma per garantire la sicurezza e la legalità sulle strade della provincia di Livorno.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

