CAMBIA LINGUA

Università, quasi 5.000 studenti liguri riceveranno la borsa di studio per l’anno accademico 2025/2026

L’assessore Simona Ferro: “Oltre 18 milioni di euro investiti per sostenere il diritto allo studio. Tutti gli idonei riceveranno la borsa di studio”.

Università, quasi 5.000 studenti liguri riceveranno la borsa di studio per l’anno accademico 2025/2026.

La Regione Liguria ha annunciato l’assegnazione di 4.946 borse di studio universitarie per l’anno accademico 2025/2026, con un incremento del 21,08% rispetto all’anno precedente.

L’impegno economico complessivo supera i 18,3 milioni di euro, a conferma dell’attenzione costante dell’Ente verso il diritto allo studio e il sostegno agli studenti.

Tutti gli studenti idonei che hanno presentato domanda sono risultati vincitori – ha dichiarato l’assessore all’Università Simona Ferro –. Anche per quest’anno Regione Liguria, attraverso Aliseo, garantirà il 100% delle borse di studio universitarie. Un risultato significativo, che conferma l’efficacia delle politiche regionali e nazionali a sostegno dei giovani e della formazione”.

Dei beneficiari, 2.670 sono matricole del primo anno di laurea triennale, magistrale a ciclo unico o magistrale, mentre 2.276 studenti risultano iscritti a un anno successivo al primo.

La maggioranza dei vincitori appartiene ai corsi di Ingegneria, Medicina, Scienze e discipline STEM, settori in forte crescita e di rilevante impatto occupazionale.

L’importo della borsa di studio varia da 2.851 a 7.073 euro, comprensivi di alloggio e ristorazione, e differisce in base all’indicatore ISEEU e alla tipologia di studente (“in sede”, “pendolare” o “fuori sede”). Sono previsti inoltre incrementi per specifiche categorie:

  • +15% per studenti con ISEEU/ISEEUP inferiore o uguale al 50% del limite massimo;

  • +20% per studentesse iscritte a corsi di laurea in materie STEM;

  • +25% per studenti con disabilità;

  • +20% per studenti iscritti contemporaneamente a più corsi di studio.

Tutti i vincitori avranno diritto a un pasto gratuito giornaliero presso le mense universitarie di Genova e Savona e all’esonero totale dalle tasse universitarie e dalla tassa regionale.

Per quanto riguarda le tempistiche, gli studenti iscritti ad anni successivi al primo riceveranno la prima quota entro il 31 dicembre 2025.

Gli iscritti ai corsi di Medicina e Chirurgia LM-41 e Odontoiatria LM-46 riceveranno la borsa dopo l’immatricolazione al secondo semestre.

Gli studenti provenienti da altri Atenei potranno presentare domanda di borsa di studio e posto alloggio dal 19 febbraio al 12 marzo 2026.

Anche per quest’anno Aliseo ha rinnovato il protocollo di collaborazione con la Guardia di Finanza – Comando Regionale Liguria per i controlli sui dati economici e patrimoniali dichiarati, a garanzia della trasparenza e correttezza del sistema.

Tutti i dettagli e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale www.aliseo.liguria.it e sui canali social Instagram, Facebook e Telegram di Aliseo.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×