CAMBIA LINGUA

Liguria premiata agli ACES International Video Awards 2025 con “Uno slalom di emozioni”

La Regione, proclamata Regione Europea dello Sport 2025, riceve il Premio Speciale “Regione del Veneto” a Venezia per il video dedicato a inclusione sociale e fair play, realizzato dagli studenti dell’Istituto Gaslini-Meucci di Genova

Liguria premiata agli ACES International Video Awards 2025 con “Uno slalom di emozioni”

La Liguria, Regione Europea dello Sport 2025, è stata premiata oggi agli ACES International Video Awards 2025, nell’ambito della cerimonia ospitata allo Spazio Regione Veneto e Veneto Film Commission, in occasione della 82ª Mostra del Cinema di Venezia. La Regione ha ricevuto il Premio Speciale “Regione del Veneto” per il tema “Inclusione sociale e promozione del fair play”.

Il riconoscimento è stato assegnato al video “Uno slalom di emozioni”, realizzato dagli studenti della classe 1ª Servizi Culturali e dello Spettacolo dell’Istituto IPSIS Gaslini-Meucci di Genova, già vincitore del concorso regionale promosso da Regione Liguria nell’ambito di “Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport”.

La cerimonia si è svolta alla presenza di 28 amministrazioni provenienti da 12 Paesi e 4 continenti, in occasione della quinta edizione del prestigioso contest internazionale, che valorizza la capacità delle realtà territoriali di raccontare i valori universali dello sport.

“Questo premio ci riempie di orgoglio perché premia non solo la creatività dei nostri studenti, ma anche l’impegno della Liguria nella promozione di uno sport accessibile, inclusivo e rispettoso delle diversità – commenta l’assessore regionale allo Sport Simona Ferro. – ‘Liguria 2025’ non è solo un titolo, ma un’occasione concreta per valorizzare i nostri giovani e il territorio attraverso i valori più autentici dello sport”.

Il cortometraggio “Uno slalom di emozioni”, con la regia del professor Mario Galeotti, i testi della professoressa Paola Pini e la musica e voce di Valentino Vera, vede la partecipazione dell’atleta paralimpico Andrea Modica. Un lavoro corale che si è distinto tra i 28 elaborati internazionali per la capacità di unire racconto, emozione e inclusione.

“Il successo della Liguria agli ACES International Video Awards dimostra come i giovani sappiano raccontare con autenticità e passione i valori più veri dello sport – dichiara Vincenzo Lupattelli, Presidente ACES Italia. – Questo riconoscimento è un segnale importante: lo sport non è solo competizione, ma anche inclusione, creatività e capacità di unire le comunità”.

Il premio sarà celebrato nuovamente a Genova, mercoledì 24 settembre 2025, presso il Cineclub Nickelodeon, alla presenza dell’assessore Simona Ferro e degli studenti del Gaslini-Meucci.

Gli ACES International Video Awards, giunti alla quinta edizione e organizzati da ACES Italia in collaborazione con Overtime Festival, sono un punto di riferimento internazionale per la narrazione sportiva e la diffusione dei suoi valori. Dopo Venezia, l’appuntamento sarà a Macerata il 10 e 11 ottobre 2025, con la cerimonia finale e l’assegnazione del Premio del Pubblico.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×