Liguria, avviata la fase sperimentale della Riforma sulla disabilità.
L’assessore Nicolò al convegno a Genova: “Al centro del sistema la persona, i suoi diritti e le sue necessità”.
Liguria, avviata la fase sperimentale della Riforma sulla disabilità.
“La Liguria è una delle prime Regioni in Italia ad avviare concretamente la fase sperimentale della Riforma sulla disabilità. Si tratta senza dubbio di un traguardo importante, ma è soprattutto un punto di partenza: il nostro obiettivo, seguendo le linee guida della Riforma, è mettere al centro del sistema la persona, i suoi diritti e le sue necessità. Per farlo è necessario appunto avviare un percorso fatto di confronto e ascolto, in particolare con le realtà del Terzo settore e le associazioni, che riescono a intercettare le esigenze e la voce delle persone. Il nostro obiettivo è costruire un sistema che offra assistenza e cure sempre più mirate e tagliate sulle esigenze del singolo paziente, rendendo i servizi sociali e sanitari sempre più vicini, integrati e inclusivi. Genova è storicamente un punto di riferimento nazionale e internazionale nella lotta alla sclerosi multipla, sia sul fronte della ricerca che su quello dell’assistenza: vogliamo proseguire su questa strada virtuosa, consapevoli che tanto è stato fatto, ma è necessario proseguire con il nostro impegno per fare sempre meglio”.
Così l’assessore alla Sanità e politiche socio-sanitarie Massimo Nicolò, intervenuto questa mattina al convegno “Verso la Riforma della Disabilità sul territorio genovese: un’alleanza attiva tra istituzioni, associazioni e territorio”, che si è svolto nella Sala Trasparenza della Regione Liguria. L’evento è organizzato in collaborazione tra la Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie (FISH) e AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla).
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

