CAMBIA LINGUA

Liguria: approvato il Piano regionale 2024 contro i disturbi alimentari.

Stanziati 265.000 euro per garantire la continuità delle cure e potenziare prevenzione e servizi dedicati.

Liguria: approvato il Piano regionale 2024 contro i disturbi alimentari.

Genova, la Giunta regionale della Liguria, su proposta dell’assessore alla Sanità Massimo Nicolò, ha approvato il Piano regionale 2024 “Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione Liguria 2.0 (DNA Liguria 2.0)”. Con uno stanziamento complessivo di 265.000 euro, il piano punta a contrastare la diffusione dei disturbi del comportamento alimentare (DCA) attraverso una presa in carico strutturata dei pazienti e il potenziamento dei percorsi assistenziali.

L’obiettivo principale è garantire la continuità delle cure nei diversi setting assistenziali, ripartendo le risorse tra le Unità operative regionali sulla base del numero di pazienti trattati nel 2023, con un incremento del 10% per far fronte al crescente bisogno.

“Anoressia, bulimia e altri disturbi legati all’alimentazione sono in crescita”, ha dichiarato Massimo Nicolò, assessore alla Sanità di Regione Liguria. “Per questa ragione, stiamo aumentando gli sforzi su prevenzione, formazione del personale e ampliamento dei servizi. Il nuovo piano punta a intercettare tempestivamente chi ha bisogno di aiuto e a migliorare la capacità di cura, anche attraverso il potenziamento degli organici”.

Il Piano DNA Liguria 2.0 segna un passo avanti nella lotta contro i disturbi alimentari, puntando su:

  • Prevenzione e sensibilizzazione, con campagne informative mirate;
  • Percorsi di cura integrati, per assicurare una presa in carico efficace e continua;
  • Potenziamento delle risorse umane, con investimenti nella formazione e nel reclutamento di personale dedicato

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×