CAMBIA LINGUA

Liguria, al via le domande per le borse di studio fino al 1° dicembre 2025

La Regione Liguria mette a disposizione quasi 3,2 milioni di euro per sostenere famiglie e studenti delle scuole statali e paritarie con contributi per iscrizione, frequenza e libri di testo

Liguria, al via le domande per le borse di studio fino al 1° dicembre 2025

Fino a lunedì 1° dicembre 2025 le famiglie liguri potranno presentare domanda per accedere ai bandi regionali destinati agli studenti delle scuole statali e paritarie. Regione Liguria ha stanziato quasi 3,2 milioni di euro per finanziare due tipologie di borse di studio:

  1. Contributi per le spese di iscrizione e frequenza scolastica sostenute dalle famiglie nell’anno scolastico 2024/2025 per le scuole di ogni ordine e grado.

  2. Contributi per l’acquisto dei libri di testo, relativi all’anno scolastico 2025/2026, destinati agli studenti delle scuole medie e superiori.

Anche quest’anno siamo in prima linea per tutelare e rafforzare il diritto allo studio di tutti gli studenti liguri – dichiara l’assessore regionale alla Scuola, Simona Ferro –. Proseguiamo un percorso virtuoso che, solo lo scorso anno, ci ha consentito di sostenere concretamente 1.813 famiglie per le spese di iscrizione e frequenza scolastica, con un investimento complessivo di oltre 1,1 milioni di euro, e di erogare più di 10mila borse di studio per l’acquisto di libri di testo.

Queste misure nascono da una visione politica lungimirante: grazie ai nuovi criteri introdotti dalla Regione Liguria per l’erogazione delle borse di studio, infatti, la platea dei beneficiari si è ampliata in modo significativo.”

Rispetto a dieci anni fa:

  • I vincitori delle borse di studio per spese di iscrizione e frequenza sono cresciuti del 50%.

  • I beneficiari delle borse per libri di testo hanno registrato un incremento del 25%.

Ogni singola borsa di studio prevede:

  • Scuola elementare: massimo 600 euro

  • Scuola media: massimo 800 euro

  • Scuola superiore: massimo 1.100 euro

Se a queste cifre si somma l’eventuale rimborso per l’acquisto dei libri di testo, il contributo massimo può arrivare a 1.300 euro.

Le istruzioni e i moduli per la presentazione delle domande sono disponibili sui siti di Regione Liguria e Aliseo (Agenzia ligure per gli studenti e l’orientamento). Per chiarimenti è disponibile un call center al numero 840848028, operativo nei giorni di apertura del bando, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×