Colico, smantellate tre postazioni di spaccio nei boschi: controlli dei Carabinieri con unità cinofila
Operazione della Compagnia di Lecco con l’ausilio di un cane antidroga. Setacciate le aree vicine al laghetto “Fuentes” e a via Suor Maria Laura Mainetti. Identificate 50 persone, segnalato un 40enne.
Colico, smantellate tre postazioni di spaccio nei boschi: controlli dei Carabinieri con unità cinofila.
L’operazione nei boschi di Colico
Prosegue senza sosta l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei boschi di Colico (Lecco), una delle aree più monitorate delle ultime settimane.
I Carabinieri della Compagnia di Lecco, supportati da un’unità cinofila antidroga del Nucleo di Casatenovo, hanno passato al setaccio le strade e le zone boschive che da tempo rappresentano punti di ritrovo e spaccio di droga.

Le aree interessate e i risultati
I controlli si sono concentrati in particolare nelle aree adiacenti al laghetto “Fuentes” e in via Suor Maria Laura Mainetti, dove i militari hanno individuato e smantellato tre postazioni utilizzate dai pusher per la vendita di stupefacenti.
Nel corso delle verifiche:
- sono state identificate 50 persone;
- un 40enne originario del Bangladesh è stato segnalato alla Prefettura come assuntore di droga.
La lotta allo spaccio sul territorio
L’operazione rientra in un più ampio piano di sicurezza volto a contrastare il fenomeno dello spaccio nei boschi, che negli ultimi anni ha destato crescente preoccupazione tra i residenti.
La presenza delle unità cinofile e i frequenti controlli dei Carabinieri mirano non solo a colpire le attività dei pusher ma anche a ristabilire la sicurezza delle aree naturali, molto frequentate da cittadini e turisti.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano


