Racale, sequestrate 50 tartarughe e 2 pappagalli di pregio a esponente della criminalità organizzata
I Carabinieri CITES di Bari scoprono animali esotici detenuti illegalmente in condizioni inadeguate; denunciato il proprietario per violazioni alla normativa CITES e specie invasive
Racale, sequestrate 50 tartarughe e 2 pappagalli di pregio a esponente della criminalità organizzata
I militari del Nucleo Carabinieri CITES di Bari, a seguito delle recenti operazioni di polizia giudiziaria culminate con l’arresto di alcune persone di una famiglia appartenente alla criminalità organizzata locale, hanno proceduto a verificare la regolarità della detenzione di animali a rischio di estinzione tutelati dalla normativa CITES (Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora) trovati nella loro abitazione.
VIDEO
Nell’ambito di tale controllo si è proceduto al sequestro di 50 esemplari di testuggini (Testudo hermanni) e 2 pappagalli di pregio (un Ara ararauna gialloblu e un esemplare Lori arcobaleno). Tutti gli animali erano di provenienza illecita e detenuti in condizioni inadeguate.
Sono state inoltre contestate violazioni delle disposizioni volte a prevenire e gestire la diffusione di specie esotiche invasive, poiché è stata accertata la detenzione illecita di 53 tartarughe d’acqua (Trachemys Scripta). Gli esemplari sequestrati saranno oggetto di confisca e affidati a una struttura idonea che garantirà il loro benessere.
Tale sequestro conferma che la detenzione di animali esotici da parte di esponenti della criminalità organizzata rappresenta un simbolo di potere e ricchezza, utilizzata per ostentare lo status. Il detentore è stato deferito all’Autorità Giudiziaria.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

