CAMBIA LINGUA

Porto Cesareo e Gallipoli: maxi sequestro sul litorale e controlli serrati contro guida in stato d’ebbrezza

Operazioni congiunte di Carabinieri, Capitaneria e Polizia Locale: sequestrati oltre 10.000 articoli illegali per un valore di 20.000 euro e denunciati 5 giovani turisti ubriachi alla guida

Porto Cesareo e Gallipoli: maxi sequestro sul litorale e controlli serrati contro guida in stato d’ebbrezza

A conclusione di un servizio mirato al contrasto della vendita abusiva su area del demanio marittimo, i militari della Stazione Carabinieri di Porto Cesareo, congiuntamente al personale dell’11° Reggimento “Puglia”, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale, hanno eseguito un importante intervento di sequestro di strutture e merce non autorizzata lungo il litorale.

In particolare, i controlli svolti lungo tutta la zona costiera, hanno permesso il rinvenimento di 9 strutture in ferro destinate alla vendita illegale di materiale da spiaggia e abbigliamento. I manufatti contenevano oltre 10.000 articoli, tutti pronti per la vendita al pubblico in assenza di autorizzazione, per un valore complessivo stimato in circa 20.000 euro.

L’intero materiale è stato sottoposto a sequestro poiché collocato illegittimamente su suolo demaniale marittimo, in palese violazione delle normative in materia di commercio ambulante e tutela del territorio costiero.

L’intervento si inserisce in un più ampio piano di contrasto all’abusivismo commerciale e alla tutela del decoro delle aree demaniali, particolarmente esposte nel periodo estivo a fenomeni di occupazione abusiva e commercio irregolare.

A Gallipoli, nell’ambito dei servizi straordinari per la sicurezza stradale e il controllo del territorio, disposti in occasione del picco della stagione turistica, i militari della Compagnia Carabinieri, unitamente ai S.A.T. dell’11° Reggimento “Puglia”, hanno effettuato numerosi posti di controllo nei punti a maggior afflusso turistico della città.

Al termine degli accertamenti, sono stati segnalati alla competente Autorità Giudiziaria 5 giovani turisti, tutti di età compresa tra i 23 e i 33 anni, poiché sorpresi alla guida con tassi alcolemici compresi tra 0,8 e 1,5 g/l, in violazione dell’art. 186 del Codice della Strada.

Per i soggetti segnalati, ai quali è costato anche il ritiro della patente di guida, sono attualmente al vaglio possibili misure preventive personali, in considerazione del pericolo per la sicurezza pubblica.

L’attività di controllo ha portato complessivamente all’identificazione di 58 persone, al controllo di 34 veicoli ed alla contestazione di numerose sanzioni al Codice della Strada.

Entrambe le operazioni confermano l’impegno continuo delle forze dell’ordine nel garantire sicurezza, legalità e rispetto delle norme, in un contesto particolarmente delicato come quello della stagione estiva, caratterizzata da un forte afflusso turistico e da fenomeni potenzialmente pericolosi per l’incolumità pubblica e la tutela del territorio.

Porto Cesareo e Gallipoli: maxi sequestro sul litorale e controlli serrati contro guida in stato d’ebbrezza

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×