CAMBIA LINGUA

Controlli straordinari nelle marine di Nardò: 28 sanzioni e un’attività nel mirino

Operazione interforze tra Santa Caterina e Santa Maria al Bagno: 235 persone identificate, 102 veicoli controllati e verifiche in due stabilimenti balneari

Controlli straordinari nelle marine di Nardò: 28 sanzioni e un’attività nel mirino

In linea con le strategie condivise in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Questore della Provincia di Lecce dr. Giampietro Lionetti ha disposto per il pomeriggio di ieri 15 luglio un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato dal Commissariato di Polizia di Stato di Nardò, Reparto Prevenzione Crimine, Polizia locale e Capitaneria di Porto che ha interessato le marine neretine.

Il servizio si è svolto lungo il territorio tra le due cittadine di Santa Caterina e Santa Maria al Bagno nei luoghi che suscitano grande attrattiva, soprattutto giovanile, sia per la movida sia pomeridiana che notturna.

Sono state identificate 235 persone, controllati 102 veicoli e rilevate 28 contravvenzioni al C.d.S di cui n.1 violazione contestata per guida con patente sospesa e 1 carta di circolazione ritirata, 27 violazioni per parcheggio di autovetture in zone non autorizzate sulla banchina e sulla carreggiata tra Santa Maria al Bagno e Santa Caterina.

I controlli di tipo amministrativo hanno riguardato 2 stabilimenti balneari: uno a Santa Caterina in via Cantù, per il quale non sono state rilevate sanzioni, e uno a Santa Maria al Bagno sul lungomare Lamarmora per il quale il titolare è stato invitato a presentare la licenza di somministrazione di alcolici e verrà sanzionato per la mancata esposizione delle licenze e della documentazione necessaria.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×