Lecce e provincia, controlli straordinari della Polizia di Stato
Controlli interforze a Lecce, Gallipoli, Casarano e Taurisano: verifiche nelle zone della movida, ispezioni commerciali, posti di blocco e provvedimenti del Questore tra ammonimenti, fogli di via e avvisi orali
Lecce e provincia, controlli straordinari della Polizia di Stato
Continuano senza sosta, in Lecce e provincia, i controlli straordinari del territorio disposti dalla Polizia di Stato nell’ambito delle attività di prevenzione e contenimento dei fenomeni criminali. Anche durante l’ultima settimana, la Questura ha intensificato la presenza degli equipaggi nelle aree più sensibili del Salento. Per rafforzare ulteriormente il dispositivo di sicurezza, il Questore di Lecce, dr. Giampietro Lionetti, ha programmato specifici servizi straordinari definendo, nei tavoli tecnici con le altre articolazioni delle forze dell’ordine, obiettivi e modalità operative condivise.
Servizi interforze a Lecce: focus su spaccio, mala movida e reati predatori
Nelle giornate del 13 e 14 novembre, nel capoluogo salentino sono stati organizzati servizi interforze mirati alla prevenzione e al contrasto dei reati connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti, dei reati contro la persona, contro il patrimonio e l’ordine pubblico, oltre che degli illeciti amministrativi.
Le pattuglie hanno presidiato le zone maggiormente interessate dalla mala movida, tra cui piazzetta Santa Chiara, Piazza Mazzini, Piazza Sant’Oronzo, Piazza Verdi, Piazzetta Alleanza, Convitto Palmieri, Villa Comunale, via Ascanio Grandi e la stazione ferroviaria. Durante le verifiche sono state controllate 10 attività commerciali: esercizi in via Libertini, via Caroli, via Taranto, via Salvemini, viale XXV Luglio e via degli Ammirati. Per una di queste è scattata una sanzione per occupazione abusiva di suolo pubblico.
Controlli anche a Gallipoli, Casarano e Taurisano
L’attività straordinaria ha coinvolto anche i territori di Gallipoli, Casarano e Taurisano, con un incremento dei controlli finalizzati alla prevenzione dei fenomeni criminali e alla tutela della sicurezza urbana. A Gallipoli, in particolare, sono stati disposti numerosi posti di controllo sulla sicurezza stradale, durante i quali sono state elevate quattro contestazioni al Codice della Strada:
-
uno per mancato possesso dei documenti;
-
due per mancata revisione del veicolo;
-
un sequestro amministrativo per guida senza patente.
Dal 10 al 16 novembre, i risultati operativi sono stati significativi: 3.594 persone identificate e 1.683 veicoli controllati su tutto il territorio salentino.
Misure di prevenzione: ammonimenti, fogli di via e avvisi orali
Nel corso della settimana, il Questore ha emesso diverse misure di prevenzione:
-
Tre ammonimenti per violenza domestica nei confronti di un 34enne di San Cesario di Lecce, un 37enne residente a Galatina e un 43enne originario della Nigeria residente a Cavallino.
-
Due fogli di via obbligatori a carico di due soggetti di Noha di Galatina, con divieto di ritorno nel comune di Copertino per tre anni.
-
Due avvisi orali destinati a un 49enne di Lecce e a un 20enne di Tricase.
Denunce e arresti
In conclusione della settimana operativa:
-
denunciato un 36enne di Casarano, trovato con 5 kg di marijuana;
-
arrestato un 61enne di Presicce per detenzione ai fini di spaccio.
Le attività confermano il costante impegno della Polizia di Stato nel garantire sicurezza, prevenzione e legalità su tutto il territorio salentino.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

