CAMBIA LINGUA

Lecce, controlli nei luoghi della movida salentina: Sanzioni, sequestri e denunce da Torre dell’Orso a Porto Cesareo

Violazioni alle ordinanze comunali, guida in stato di ebbrezza, detenzione di stupefacenti e sequestri di merce contraffatta: intensificati i controlli dell’Arma nelle località turistiche

Lecce, controlli nei luoghi della movida salentina: Sanzioni, sequestri e denunce da Torre dell’Orso a Porto Cesareo

Giornate all’insegna di serrati controlli messi in atto su tutti i litorali salentini da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce. Servizi di controllo straordinario del territorio ma anche di normale routine che gli uomini dell’Arma hanno attuano lungo le coste del Salento, da “Baia Verde” di Gallipoli a “Torre dell’Orso” marina di Melendugno, passando anche per Porto Cesareo. Particolare attenzione è stata rivolta ai principali centri turistici in concomitanza dell’alta stagione estiva. Sicurezza stradale e rispetto delle ordinanze sindacali.

Lecce, controlli nei luoghi della movida salentina: Sanzioni, sequestri e denunce da Torre dell’Orso a Porto Cesareo

  • Nella nota località turistica di Torre dell’Orso, i militari nel corso di specifico servizio finalizzato al rispetto delle ordinanze sindacali, hanno contestato un illecito amministrativo ad un locale di intrattenimento il cui titolare è un 40enne salentino. A seguito dei controlli i militari hanno rilevato un impianto di diffusione sonora ancora in funzione e udibile oltre l’orario consentito fissato alle ore 01.00. Al responsabile è stata contestata la violazione dell’ordinanza comunale concernente la regolamentazione dei piccoli intrattenimenti musicali e la diffusione sonora da parte dei pubblici esercizi.
  • A Gallipoli il servizio è stato attuato, invece, dai Carabinieri della locale Compagnia con il supporto del personale del S.A.T. 11° Reggimento CC “Puglia” e ha interessato in particolar modo la nota località turistica di Baia Verde. Sono stati effettuati numerosi e diversificati posti di controllo che hanno permesso di controllare oltre 100 persone e circa una quarantina di veicoli e la comminazione di diverse sanzioni al Codice della Strada. Molte per guida in stato di ebrezza alcolica. Durante i controlli, infatti, sono stati segnalati alla competente Autorità giudiziaria e amministrativa sei giovani, perché trovati alla guida con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti dalla legge. Si tratta di giovani residenti in provincia di Brindisi, un turista Varesino, un lucano 29enne e un milanese 20enne a cui è stata ritirata anche la patente di guida. A questi di aggiunge anche un 22enne della provincia di Bergamo che, oltre all’elevato tasso alcolemico, è stato trovato in possesso di circa 0,5 grammi di sostanza presumibilmente stupefacente del tipo hashish.

Lecce, controlli nei luoghi della movida salentina: Sanzioni, sequestri e denunce da Torre dell’Orso a Porto Cesareo

  • A Porto Cesareo, i Carabinieri della locale Stazione unitamente a personale dell’11° Reggimento “Puglia” hanno posto sotto sequestro, ad opera di ignoti, 11 borse, 75 costumi da bagno, 14 cinture, 15 berretti, 42 magliette con marchi contraffatti. Inoltre, è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Lecce per un furto di un monopattino elettrico un uomo straniero e segnalato alla Prefettura salentina un 25enne perché trovato in possesso di circa 90 grammi di sostanza stupefacente verosimilmente del tipo marijuana. Durante il servizio sono state inoltre controllate oltre 80 persone e 41 veicoli con la comminazione di diverse sanzioni al Codice della Strada.

Questa intensificazione dei servizi di controllo si inserisce in un più ampio piano di sicurezza stagionale volto a tutelare residenti e visitatori e a ridurre i rischi legati alla guida sotto l’influenza di alcol e sostanze stupefacenti.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×