CAMBIA LINGUA

Latina: bilancio operativo 2024 dei carabinieri del comando provinciale.

Incremento di arresti, prevenzione della violenza di genere e lotta al crimine organizzato: un anno di impegno sul territorio.

Latina: bilancio operativo 2024 dei carabinieri del comando provinciale.

Nell’anno 2024, caratterizzato da una serie di eventi emergenziali, i Carabinieri del Comando Provinciale di Latina, coordinati per la prevenzione dalla Prefettura e per il contrasto alla criminalità dalle Procure della Repubblica di Latina, Cassino e dalla Procura Distrettuale di Roma, hanno intensificato i controlli sul territorio.

Risultati principali:

  • +20% dei delitti scoperti e delle persone denunciate.
  • +60% degli arresti per furto (da 53 nel 2023 a 90 nel 2024) e rapina (da 34 a 55).
  • Complessivamente perseguiti 19.841 reati, con oltre l’85% dei delitti gestiti dall’Arma.

Azioni operative:

  • 490 arresti.
  • 3.100 denunce in stato di libertà.
  • Incremento dei servizi di pattugliamento nei luoghi della movida, nei centri storici e nelle isole pedonali.

Lotta alla violenza di genere e alle truffe contro gli anziani

Violenza di genere
Un significativo sforzo è stato dedicato alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere, con i seguenti risultati:

  • 70 arresti e misure precautelari.
  • 600 denunce in stato di libertà.
  • Oltre 700 interventi per casi di violenza, con una media di un intervento ogni 12 ore.

Progetti e sensibilizzazione:

  • Inaugurazione di una nuova “stanza tutta per sé” presso la Stazione Carabinieri di Sezze.
  • Concerto benefico della Banda dei Carabinieri l’11 dicembre al Teatro D’Annunzio di Latina per raccogliere fondi a favore di una fondazione per donne vittime di violenza.

Truffe agli anziani

  • Rafforzati i controlli con web patrolling e incontri di sensibilizzazione presso centri anziani e parrocchie.
  • Indagini sulle truffe: arresti di organizzazioni criminali che sfruttavano tecnologie avanzate, inclusa l’intelligenza artificiale, per ingannare le vittime.

Lotta al bullismo e utilizzo responsabile dei social

Il Comando Provinciale ha intensificato le attività educative nelle scuole, registrando un aumento di consapevolezza su fenomeni come:

  • Revenge porn.
  • Divulgazione sui social di video di liti tra minori.

Incontri significativi:

  • Evento presso l’Istituto “Volta” il 5 dicembre con il Ministro dell’Istruzione.
  • Diffusione della cultura della legalità con il supporto delle Compagnie di Latina, Formia e Terracina.

Criminalità organizzata

Importanti operazioni condotte con la Procura Distrettuale Antimafia di Roma:

  1. Aprilia – Operazione “Assedio” (3 luglio 2024):
    • 25 arresti per reati di associazione mafiosa, traffico di stupefacenti, estorsione, usura e altro.
    • Scioglimento del Consiglio Comunale di Aprilia e interdittive antimafia.
  2. Fondi – Operazioni contro il traffico di armi e stupefacenti:
    • 26 novembre: 11 arresti e sequestro di 90 kg di droga, armi e esplosivi.
    • 3 aprile: 14 arresti per spaccio di droga e violazioni in materia di armi.
    • 28 dicembre: rinvenimento di armi ed esplosivi in un terreno.
  3. Latina – Operazione “Nico” (3 aprile 2024):
    • Smantellamento di un’organizzazione criminale dedita allo spaccio nei quartieri Campo Boario e Nicolosi.
    • Sequestro di immobili illegali.
  4. Formia (17 maggio 2024):
    • 4 arresti per traffico di droga ed estorsione.

Risultati complessivi:

  • Sequestri: 71 armi bianche, 14 fucili, 12 pistole, 1 mitragliatrice e un ordigno esplosivo.
  • Migliaia di proiettili e cartucce confiscati.

Contrasto al caporalato

Intensa attività di contrasto al fenomeno del caporalato con:

  • 76 aziende controllate, 42 delle quali irregolari.
  • 505 lavoratori verificati, con 34 irregolari, inclusi 8 senza permesso di soggiorno.

Azioni significative:

  • Denunce alle aziende irregolari per sospensione dei finanziamenti AGEA.
  • Permessi straordinari rilasciati a 5 lavoratori per collaborazione alle indagini.

Con il supporto dei reparti speciali e della Forestale, i Carabinieri di Latina continuano a garantire sicurezza e tutela del territorio, contribuendo al contrasto di fenomeni criminali e alla protezione dei più deboli.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×