CAMBIA LINGUA

Villesse: operazione dei Carabinieri contro i reati predatori

Un arresto, tre denunciati e refurtiva recuperata dopo un’indagine sui furti al centro commerciale Tiare Shopping.

Villesse: operazione dei Carabinieri contro i reati predatori.

I Carabinieri della Stazione di Villesse hanno concluso un’articolata indagine avviata a settembre e mirata a contrastare i reati contro il patrimonio nell’area del centro commerciale Tiare Shopping.

Nelle scorse settimane i militari hanno arrestato in flagranza un cittadino italiano di 40 anni, già noto alle forze dell’ordine, sorpreso mentre tentava di asportare merce per circa 2.000 euro dall’Ipercoop di Villesse.

Le successive verifiche hanno permesso di accertare che, nel solo mese di settembre, l’uomo avrebbe sottratto merce per un valore complessivo di 25.000 euro, tra prodotti per auto, profumatori, batterie, caffè, tonno e altri articoli destinati a esercizi commerciali delle province di Gorizia e Trieste.

L’attività investigativa, proseguita nel mese di ottobre sotto la direzione della Procura di Gorizia, ha consentito di individuare ulteriori soggetti coinvolti nella ricettazione della merce rubata.

  • 24 ottobre 2025 – a Villesse i Carabinieri hanno effettuato una perquisizione delegata, trovando parte della merce sottratta il 20 settembre. Il materiale è stato sequestrato e restituito all’avente diritto. Un 50enne italiano è stato denunciato.

  • 27 ottobre 2025 – un’altra perquisizione ha portato al rinvenimento di prodotti riconducibili ai furti di settembre, per un valore di 5.500 euro. Denunciato un secondo 50enne italiano.

  • A fine ottobre, una ulteriore perquisizione domiciliare ha permesso di recuperare altra merce rubata, pari a circa 3.000 euro. Denunciato un 56enne italiano.

L’operazione ha permesso di ricostruire l’intera catena della ricettazione, recuperare la refurtiva e identificare i canali di smistamento utilizzati dal gruppo.

L’Arma dei Carabinieri conferma così il proprio impegno nella tutela della sicurezza dei cittadini e del tessuto economico locale, attraverso un’efficace azione preventiva e repressiva contro i reati predatori.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×