Polizia di Stato: controlli straordinari nel centro storico di Genova, un arresto, due denunce e sanzioni per 2.000 euro
Proseguono i servizi di prevenzione e contrasto alla criminalità e al degrado urbano: oltre 100 persone identificate, controlli in esercizi commerciali e un arresto per aggravamento di misura cautelare.
Polizia di Stato: controlli straordinari nel centro storico di Genova, un arresto, due denunce e sanzioni per 2.000 euro.
Proseguono i servizi straordinari di controllo del territorio nel centro storico di Genova, nell’ambito delle attività mirate alla prevenzione e repressione dei reati predatori, al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e alla tutela del decoro urbano nelle aree considerate più critiche.
Nel pomeriggio di venerdì 24 ottobre, il servizio – coordinato dal Commissariato Prè – ha visto impegnati gli operatori del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte, del team cinofili con il cane antidroga Leone, della Polizia Amministrativa e della Polfer, in collaborazione con la Guardia di Finanza e il Reparto Sicurezza Urbana – Commercio della Polizia Locale.
Le pattuglie hanno battuto le zone di via Prè, vico Largo, vico degli Adorno, via Gramsci, piazza Metellino, via e piazza del Campo, vico Croce Bianca e i vicoli limitrofi.
Durante i controlli amministrativi in sei esercizi commerciali di vico Largo, via Prè, piazza del Campo e via Balbi, quattro attività sono state sanzionate da Guardia di Finanza e Polizia Locale per omessa etichettatura dei prodotti, mancata emissione di scontrini ed errori nella trasmissione elettronica dei corrispettivi, per un totale di circa 2.000 euro di multe.
In un magazzino di vico Largo, a causa di gravi irregolarità nelle norme di sicurezza, è stato richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco.
Un arresto e due denunce
Durante i controlli, il cane antidroga Leone ha individuato un ecuadoriano di 26 anni in possesso di una dose di hashish.
L’uomo è stato segnalato alla Prefettura per l’avvio dei procedimenti previsti dalla normativa, che comprendono anche l’invito a partecipare a programmi socio-riabilitativi.
In vico Largo, un senegalese di 32 anni, privo di documenti, è stato accompagnato in Questura e messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione.
L’uomo è stato inoltre denunciato per porto abusivo di armi, poiché trovato in possesso di un coltello con lama di 8 cm.
Nel corso della serata, una volante del Commissariato Cornigliano ha individuato in via Gramsci un 27enne egiziano, già noto alle forze dell’ordine, destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Genova per aggravamento della misura del divieto di dimora.
Per questo motivo, il giovane è stato arrestato e associato alla casa circondariale di Marassi.
Oltre 100 persone identificate
Nel complesso, sono state identificate oltre 100 persone e verificati numerosi esposti presentati da associazioni di quartiere, commercianti e privati cittadini.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

