CAMBIA LINGUA

Genova, controlli straordinari nel centro storico: 1 arresto e 9 denunce durante l’operazione della Polizia di Stato

Maxi intervento nel cuore della città: sequestri, arresti e identificazioni grazie al servizio interforze

Genova, controlli straordinari nel centro storico: 1 arresto e 9 denunce durante l’operazione della Polizia di Stato

La scorsa notte il centro storico è stato teatro di un controllo straordinario mirato alla prevenzione e repressione dei reati predatori, al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e alla tutela del decoro urbano. L’attività, coordinata dal Commissariato Centro, ha coinvolto il Reparto Prevenzione Crimine Liguria, la pattuglia interforze (Polizia di Stato, Guardia di Finanza ed Esercito) e il team cinofili antidroga con il cane Nagut.

Le pattuglie hanno monitorato le principali aree sensibili: Caricamento, Sottoripa, Porto Antico, Banchi, Campetto, Maddalena, Vigne, Soziglia, Prè, Gramsci, San Matteo, San Luca, Mele, oltre ai vicoli limitrofi fino alle stazioni metro De Ferrari e San Giorgio, per garantire un controllo capillare del territorio. L’operazione è iniziata in vico Largo, dove un 21enne tunisino è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico con lama di 7 cm. Per il giovane è scattata la denuncia per possesso ingiustificato di armi od oggetti atti ad offendere.

Poco dopo, all’interno della stazione San Giorgio, il cane Nagut ha segnalato un altro cittadino tunisino, trovato con 1 etto di hashish, un bilancino di precisione, due tessere sanitarie e uno smartphone di provenienza sospetta. Il giovane è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio e denunciato per ricettazione.

In via Gramsci, nella stessa serata, gli agenti sono intervenuti per una violenta aggressione ai danni di due turisti stranieri. Gli autori: una 39enne, un 38enne e sei giovani egiziani tra i 20 e i 24 anni. Grazie alla videosorveglianza, è emerso che la donna aveva avvicinato i turisti con l’intento di rapinarli, per poi essere raggiunta dagli altri che hanno aggredito i due e li hanno derubati dello smartphone, fuggendo in direzioni diverse.

Le ricerche, proseguite fino all’alba, hanno permesso di individuare e identificare tutti e otto i componenti del gruppo, successivamente denunciati per rapina in concorso. La 39enne, in evidente stato di alterazione alcolica, ha minacciato gli agenti: è stata denunciata per minaccia a pubblico ufficiale e sanzionata per ubriachezza manifesta. Un 24enne egiziano è stato segnalato alla Prefettura per il possesso di cannabis, mentre il 38enne italiano, già noto alla Polizia, aveva con sé un coltello nascosto, che ha portato a una nuova denuncia per possesso di armi.

Le due vittime sono state trasportate all’Ospedale Galliera per le cure necessarie. Nel complesso, durante il servizio sono state identificate più di 50 persone e verificati numerosi esposti presentati da associazioni di quartiere, commercianti e residenti. Un intervento mirato, capillare e ad alto impatto che conferma l’impegno della Polizia di Stato nel garantire sicurezza e presenza costante nel centro storico.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×