Genova: Controlli a tappeto in città, a Prè e Sestri Ponente
controlli del territorio
Genova: Controlli a tappeto in città, a Prè e Sestri Ponente
Continuano i controlli anticrimine nei diversi quartieri della città, battute le delegazioni di Prè e Sestri Ponente. Il Commissariato Prè, unitamente a due unità cinofile antidroga, a personale R.P.C., Polfer, Polizia Locale ed Esercito, ha effettuato un’attività di controllo a tappeto delle zona di via Prè e vicoli limitrofi, area interessata soprattutto da criticità legate allo spaccio ed al consumo di stupefacenti, verificando altresì due esposti. Presso la stazione metropolitana di Principe, i cani Leone e Constantin, in due distinti momenti, hanno fiutato un 16enne del posto ed un 31enne colombiano, poi trovati in possesso di alcune dosi di cannabis. Entrambi sono stati segnalati alla Prefettura per uso personale, il minore è stato poi affidato ai genitori. Il pattugliamento a piedi è proseguito in piazza dell’Annunziata, via Lomellini, via del Campo vico Croce Bianca e aree adiacenti.
Il personale del Commissariato Sestri, unitamente al Reparto Prevenzione Crimine e a un team cinofilo, ha perlustrato la zona compresa tra via Toscanelli, piazza di Vittorio, i Giardini Ricci, i Giardini Rodari, fino a all’area adiacente alla chiesa della SS. Annunziata della Costa e alla stazione ferroviaria Genova- Costa di Sestri P., zone già oggetto di segnalazione in quanto frequentate da gruppi di giovani che recano disturbo, rendendosi responsabili di danneggiamenti e degrado.
Durante il servizio, finalizzato anche al contrasto di fenomeni di disturbo della quiete pubblica messi in atto da soggetti dediti all’uso di sostanze psicotrope e abuso di alcool, è stato controllato un bar di piazza Di Vittorio all’interno del quale è stato identificato un 35enne marocchino, pregiudicato e irregolare sul territorio, trovato in possesso di una dose di cannabis. L’uomo è stato denunciato poiché contravventore delle norme sull’immigrazione e segnalato alla Prefettura in quanto consumatore di sostanze stupefacenti. Al termine delle due attività di controllo anticrimine sono state identificate complessivamente quasi 150 persone di cui 48 con precedenti di Polizia.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano