CAMBIA LINGUA

Forlì, controlli intensificati su trasporto animali e merci: rilevate numerose violazioni

Carabinieri Forestali, Polizia Provinciale e Servizio Veterinario insieme per garantire sicurezza sull’autotrasporto e sul benessere animale

Forlì, controlli intensificati su trasporto animali e merci: rilevate numerose violazioni

Nel corso dei mesi di luglio e agosto, i Carabinieri Forestali del Nucleo di Santa Sofia, il Corpo Unico della Polizia Provinciale di Forlì-Cesena ed il Servizio Veterinario dell’Azienda USL della Romagna hanno condotto un’intensa attività congiunta di controllo sull’autotrasporto.

L’operazione ha riguardato in particolare il trasporto di animali vivi, sottoprodotti di origine animale, alimenti e rifiuti, con l’obiettivo di garantire il benessere animale, la sicurezza e la tracciabilità alimentare, il rispetto dei tempi di guida e di riposo. Durante le verifiche sono emerse numerose violazioni, tra cui:

  • trasporto di animali vivi in condizioni di eccessiva densità;
  • mancanza della documentazione di trasporto;
  • assenza di una corretta visibilità del carico di animali vivi durante il trasporto;
  • mancata notifica da parte di una ditta trasportatrice di sostanze alimentari destinate al consumo umano;
  • trasporto rifiuti con formulario incompleto;
  • guida senza carta tachigrafica con conseguente ritiro della patente di guida, circa dieci sanzioni per violazioni varie al Codice della Strada.

Nel corso delle operazioni, è stato inoltre individuato un soggetto in possesso di cannabis occultata all’interno del veicolo condotto. La sostanza è stata sequestrata e il responsabile segnalato alla Prefettura U.T.G. (Ufficio territoriale del Governo) competente, ai sensi della normativa vigente in materia di detenzione di stupefacenti.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×