Cesenatico, scoperta “base” di ladri in una villetta: i Carabinieri denunciano 4 soggetti per furti e ricettazione
I Carabinieri hanno smascherato una banda di quattro giovani senza fissa dimora che si erano insediati abusivamente in una casa disabitata e usavano il garage come rifugio per nascondere la refurtiva di vari furti
Cesenatico, scoperta “base” di ladri in una villetta: i Carabinieri denunciano 4 soggetti per furti e ricettazione
I Carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Cesenatico, grazie a una tempestiva attività d’indagine e alla segnalazione di alcuni cittadini, hanno rintracciato e denunciato quattro giovani stranieri ritenuti presunti responsabili di diversi furti e reati contro il patrimonio avvenuti negli ultimi giorni lungo la costa romagnola.
I quattro, tutti senza fissa dimora, avevano occupato abusivamente una villetta non abitata nella zona di ponente, trasformandola in una sorta di accampamento clandestino. Per entrare avevano forzato la porta del garage, dove avevano sistemato alcuni materassi e addirittura riattivato il contatore elettrico per poter ricaricare i telefoni cellulari.
L’andirivieni sospetto di persone sconosciute ha destato l’attenzione dei residenti, che hanno segnalato la situazione al numero di emergenza 112. Quando la pattuglia è arrivata sul posto, ha trovato i quattro all’interno di una stanza della villetta.
Refurtiva nascosta tra materassi e zaini
Durante la perquisizione, i militari hanno rinvenuto numerosi oggetti di dubbia provenienza, tra cui:
-
una chitarra e una macchina fotografica professionale;
-
una fotocamera digitale e un borsone da palestra contenente effetti personali;
-
una scatola con circa 200 carte Pokémon da collezione;
-
un paio di scarpe di marca;
-
documenti intestati a terze persone e due biciclette.
I giovani non sono stati in grado di giustificare il possesso di tale materiale.
Grazie agli accertamenti successivi, i Carabinieri hanno appurato che si trattava della refurtiva di una serie di furti su auto in sosta avvenuti nei giorni precedenti tra Cesenatico, Bellaria e San Mauro Pascoli.
Le accuse e le conseguenze
Condotti in caserma, i quattro sono stati denunciati in stato di libertà per ricettazione, danneggiamento e invasione di edifici in concorso.
Uno di loro, risultato irregolare sul territorio nazionale, è stato deferito anche per violazione della normativa sull’immigrazione ed è stato segnalato ai competenti uffici per la regolarizzazione della sua posizione. Un altro dei giovani è stato segnalato alla Prefettura di Forlì-Cesena come assuntore di sostanze stupefacenti, poiché trovato in possesso di circa 20 grammi di hashish, destinati – secondo quanto dichiarato – a uso personale. La droga è stata sottoposta a sequestro amministrativo.
La refurtiva sarà restituita ai proprietari
Tutti gli oggetti rinvenuti sono stati recuperati e sequestrati dai militari dell’Arma. Al termine degli accertamenti, la refurtiva sarà restituita ai legittimi proprietari, già individuati in parte grazie alle denunce di furto sporte nei giorni scorsi. L’operazione conferma ancora una volta la prontezza investigativa dei Carabinieri del Radiomobile di Cesenatico e la collaborazione attiva dei cittadini, elementi fondamentali per contrastare i reati predatori e garantire sicurezza e ordine pubblico nelle zone residenziali e turistiche della Romagna.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano


