Cesenatico: controlli straordinari, sette denunciati dai Carabinieri.
Servizio serale-notturno sul territorio: guida in stato d’ebbrezza, armi improprie, tentato furto e irregolarità sul soggiorno tra le denunce.
Cesenatico: controlli straordinari, sette denunciati dai Carabinieri.
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Cesenatico hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, con l’impiego dei militari del Nucleo Operativo Radiomobile e delle Stazioni dipendenti, svolto prioritariamente in orario serale e notturno e finalizzato alla prevenzione dei reati in genere, al controllo della circolazione stradale e delle condotte di guida pericolose, nonché al contrasto dei reati contro il patrimonio e dello spaccio/consumo di stupefacenti.
I controlli, attuati nelle aree del territorio ritenute di maggiore interesse operativo e lungo le arterie stradali più frequentate, si sono conclusi con la denuncia alla Procura della Repubblica di Forlì di sette persone, in particolare:
-
due automobilisti per “guida in stato di ebbrezza alcolica”, risultati con un tasso alcolemico tra 1,7 e 2 g/l. Le patenti sono state ritirate e i veicoli, rispettivamente, affidati a persona idonea o sequestrati ai fini della confisca;
-
un terzo automobilista per “falsità materiale”, poiché ha esibito una patente di guida falsa. È stato sanzionato anche per guida senza patente e il veicolo affidato a persona idonea;
-
un uomo per “porto abusivo di armi” e “gettito pericoloso di cose”, sorpreso in un parco pubblico mentre scagliava frecce con un grosso arco senza autorizzazione. Tutto il materiale è stato sequestrato penalmente;
-
un giovane per “porto abusivo di armi e/o oggetti atti ad offendere”, trovato in possesso di un manganello telescopico in ferro di medie dimensioni, sequestrato penalmente;
-
un altro giovane per “tentato furto”, sorpreso in un centro commerciale mentre oltrepassava le casse senza pagare nove bottiglie di superalcolici dal valore di circa 300 euro. La refurtiva è stata recuperata e restituita;
-
un cittadino straniero per “essersi trattenuto irregolarmente sul territorio nazionale”, poiché privo di permesso di soggiorno, avviato al competente ufficio stranieri.
Nel corso del servizio sono stati inoltre segnalati alla Prefettura di Forlì-Cesena quali assuntori di sostanze stupefacenti cinque giovani, trovati in possesso di modiche quantità di hashish e una dose di eroina, sequestrate amministrativamente.

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

