CAMBIA LINGUA

Foggia, sequestrati oltre 12 mila ettolitri di vino senza tracciabilità: Lollobrigida, “Legalità non negoziabile”

Operazione ICQRF e Guardia di Finanza nel sud della provincia di Foggia: sequestrati 12.418 ettolitri di vino rosso, valore oltre 4,3 milioni di euro

Foggia, sequestrati oltre 12 mila ettolitri di vino senza tracciabilità: Lollobrigida, “Legalità non negoziabile”

“La trasparenza e la legalità nelle nostre filiere agroalimentari non sono principi negoziabili e chi prova ad aggirare le regole deve sapere che troverà sempre lo Stato pronto a difendere la correttezza e la qualità del nostro Made in Italy”.

Così il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha commentato l’operazione condotta nel sud della provincia di Foggia dagli ispettori dell’ICQRF Puglia e Basilicata insieme ai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Foggia. Un’azione svolta nell’ambito della Campagna Vendemmiale 2025-2026 che ha portato al sequestro di 12.418 ettolitri di vini rossi privi di tracciabilità, per un valore stimato di oltre 4,3 milioni di euro.

Nello stesso stabilimento sono stati effettuati anche controlli congiunti sulla normativa contro le pratiche sleali, per verificare il rispetto delle disposizioni a tutela dei fornitori primari di uve da vino della provincia di Foggia. “Desidero ringraziare gli ispettori dell’ICQRF Puglia e Basilicata e i militari del Nucleo PEF della Guardia di Finanza – ha aggiunto il Ministro –. La qualità del Made in Italy si costruisce ogni giorno ed è anche grazie all’intensità e alla capillarità dei controlli, che si difendono i produttori onesti e si assicura ai cittadini ciò che meritano: eccellenza, autenticità e fiducia“.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×