Foggia e provincia: 124 controlli straordinari e 40 operazioni ad alto impatto della Polizia di Stato
Identificate oltre 31mila persone, controllati 15mila veicoli, 44 arresti e quasi 10 kg di droga sequestrati durante l’estate
Foggia e provincia: 124 controlli straordinari e 40 operazioni ad alto impatto della Polizia di Stato
La Polizia di Stato, nel corso della stagione estiva, ha continuato a garantire servizi ad alto impatto e di controllo straordinario del territorio sull’intero ambito provinciale, con il contributo delle altre Forze di Polizia e delle Polizie Locali. Con l’obiettivo di una costante prevenzione e repressione dei reati, nei soli mesi di luglio e agosto sono state realizzate:
-
35 operazioni ad Alto Impatto nella città di Foggia,
-
5 operazioni nel comune di Vieste,
-
124 servizi straordinari di controllo, di cui:
-
23 a Foggia,
-
21 a Cerignola,
-
17 a San Severo,
-
9 a Lucera,
-
54 a Manfredonia, particolarmente interessata da una massiccia presenza di turisti.
-
Le attività si sono concentrate nelle aree sensibili, soprattutto nelle zone frequentate dai giovani e colpite dal fenomeno della mala movida, oltre che in contesti di degrado urbano e sociale. Le operazioni disposte con ordinanza del Questore hanno portato a risultati significativi:
-
31.012 soggetti identificati,
-
15.005 veicoli controllati,
-
96 denunce,
-
44 arresti,
-
9,841 kg di droga sequestrata tra cannabinoidi, cocaina ed eroina.
Al netto dei risultati conseguiti, si ribadisce come le attività presidiali della Polizia di Stato rappresentino un forte segnale di presenza e vicinanza ai cittadini per la tutela e la sicurezza collettiva.
Si ricorda, inoltre, la possibilità di inviare segnalazioni o richieste di intervento – anche in forma anonima – tramite l’app YOUPOL per i casi non urgenti, o ricorrendo al 112 NUE nelle situazioni di emergenza.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

