CAMBIA LINGUA

Tragedia a Firenze: Famiglia trovata morta in casa, ipotesi monossido di carbonio

Tragedia domestica a San Felice a Ema: tre morti e una bambina in gravi condizioni

toscana

Una tragedia sconvolgente si è consumata nella periferia di Firenze, a San Felice a Ema, dove una famiglia è stata trovata priva di vita all’interno di una villetta bifamiliare. A perdere la vita sono stati un uomo, il figlio di 10 anni e la compagna dell’uomo, mentre una bambina è ricoverata in condizioni gravissime presso l’Ospedale Pediatrico Meyer.

La scoperta

L’allarme è stato lanciato intorno alle ore 14 da una vicina di casa, insospettita dalla situazione. Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118, che entrando nell’abitazione hanno tentato di rianimare le vittime. Purtroppo, nonostante gli sforzi, non è stato possibile salvare le vite dell’uomo, della donna e del bambino. La bambina, invece, è stata soccorsa e trasferita d’urgenza al Meyer, dove rimane in prognosi riservata.

Le vittime

Secondo quanto riportato, le vittime sono una donna di origini brasiliane, madre della bambina, il suo compagno italiano e il figlio di lui, di circa 10 anni. La dinamica familiare e la tragicità dell’evento hanno scosso profondamente la comunità locale.

L’ipotesi del monossido di carbonio

La causa più probabile di questa tragedia sembra essere un’intossicazione da monossido di carbonio. Questa ipotesi è attualmente al centro delle indagini, con i vigili del fuoco che hanno richiesto l’intervento del nucleo Nbcr (Nucleare Batteriologico Chimico Radiologico) per condurre analisi approfondite nell’abitazione. Il monossido di carbonio è un gas inodore e incolore, altamente letale in caso di inalazione prolungata, spesso causato da malfunzionamenti di caldaie o impianti di riscaldamento.

Gli accertamenti in corso

Sul luogo della tragedia sono presenti anche le forze dell’ordine, impegnate a ricostruire l’accaduto e a verificare eventuali responsabilità o anomalie negli impianti domestici. La villetta è stata isolata per consentire agli esperti di effettuare le necessarie perizie tecniche.

La comunità sotto shock

La notizia ha gettato nello sconforto la comunità di San Felice a Ema, un quartiere residenziale solitamente tranquillo alla periferia sud di Firenze. I vicini e conoscenti delle vittime hanno espresso incredulità e dolore per l’accaduto, descrivendo la famiglia come persone tranquille e ben integrate.

I pericoli del monossido di carbonio

Questo tragico episodio richiama l’attenzione sui rischi legati al monossido di carbonio, un killer silenzioso che ogni anno causa numerosi decessi. Gli esperti raccomandano controlli regolari sugli impianti di riscaldamento e l’installazione di rilevatori di monossido di carbonio, strumenti che possono salvare vite segnalando tempestivamente la presenza di questo gas.

Ambulanza

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×