fbpx
CAMBIA LINGUA

Firenze: servizi straordinari di controllo del territorio dei Carabinieri

Nel corso dei servizi sono stati controllati circa 254 soggetti di cui numerosi già noti alle forze di polizia e 15 veicoli.

Firenze: servizi straordinari di controllo del territorio dei Carabinieri.

Prosegue l’impegno dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto alle recrudescenze criminale nei vari quartieri di Firenze.
Nell’ultima settimana sono stati tratti in arresto 4 soggetti per detenzione ai fini di spaccio:
• Un peruviano cl. 1998 è stato trovato in possesso di 29 grammi di marijuana, 23 grammi di hashish, 3 grammi di cocaina, 3,5 grammi di eroina e di euro 845,00 in contanti, ritenuti provento di spaccio.

L’indagato, già noto alle Forze di polizia, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Firenze Sollicciano a disposizione della Procura della Repubblica di Firenze;
• Sottoposto a controllo all’incrocio fra via Palazzuolo e via Maso Finiguerra, si dava alla fuga. Bloccato dai militari operanti dopo pochi metri, è stato trovato in possesso di 16 grammi complessivi di stupefacenti (cocaina, hashish, ecstasy, crack ed eroina).

L’arrestato, dopo una notte passata in camera di sicurezza, condotto al rito per direttissima, è stato rimesso in libertà con l’applicazione della misura dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria;
• durante il pomeriggio del 14 novembre due cittadini tunisini cl. 2006 sono stati trovati in possesso di circa 70 grammi di hashish. All’esito del rito per direttissima, i due indagati sono stati sottoposti alla misura dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.
La colpevolezza degli indagati verrà valutata nel corso del processo e per gli stessi vige la presunzione d’innocenza sino a sentenza di condanna definitiva.

Il servizio ad “alto impatto” svolto nelle zone adiacenti e limitrofe a via Palazzuolo e al quartiere San Jacopino ha visto impiegati circa 200 militari impiegati, 80 le autovetture dispiegate sul territorio unitamente ai Reparti Speciali (squadre di intervento operativo della linea mobile, Nucleo Cinofili, Nucleo Forestale, Nucleo Elicotteri, N.I.L. e N.A.S.).
Nel corso dei servizi sono stati controllati circa 254 soggetti di cui numerosi già noti alle forze di polizia e 15 veicoli. Delle persone sottoposte a controllo, 9 sono state segnalate alla locale Prefettura quali assuntori dal momento che venivano trovati in possesso di modiche quantità di
varia sostanza stupefacente; nei confronti di altre 4 persone veniva redatto ordine di allontanamento ex art. 2 T.U.L.P.S. in ottemperanza all’Ordinanza del Prefetto di Firenze.
I Carabinieri del N.I.L. e del N.A.S. ispezionavano un minimarket sito in via Ponte alle Mosse elevando sanzioni per un importo complessivo di circa euro 6.500 e sospendendo immediatamente l’attività imprenditoriale per la violazione di importanti normative in materia di sicurezza sul lavoro (assenza del Documento Valutazione Rischi e mancata formazione dei lavoratori).

I Carabinieri del N.A.S. ispezionavano una macelleria sita in via dei Neri elevando sanzioni amministrative per un importo complessivo di euro 3.000 e sospendendo immediatamente l’attività imprenditoriale per la presenza di blatte vive e morte all’interno dell’esercizio commerciale.
Nel corso dei servizi, ancora, l’utilizzo dell’unità cinofila permetteva di rinvenire e sequestrare, nei pressi della fermata tramviaria Strozzi Fallaci, 170 gr. di hashish occultati nella vegetazione presente e altri 20 grammi della medesima sostanza nascosti in via Palazzuolo.

Le operazioni sin qui riassunte, svolte in stretto coordinamento con le altre Forze di Polizia e sotto l’egida della locale Prefettura, proseguiranno per il resto dell’anno con il fine principale di prevenire i fenomeni di criminalità diffusa e di degrado urbano, come i reati predatori e quelli legati agli stupefacenti, allo scopo di garantire i diritti e le libertà dei cittadini nel quotidiano.

Restano garantiti i servizi svolti ogni giorno dei Reparti dell’Arma Territoriale.

Firenze: servizi straordinari di controllo del territorio dei Carabinieri.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×