Ferrara, settimana di controlli dei Carabinieri: 206 persone identificate e 3 denunce
Più di 30 equipaggi impegnati sul territorio, con pattuglie a terra e ricognizione aerea con elicottero: prevenzione dei reati predatori e contrasto allo spaccio di droga, con denunce e un arresto esecutivo
Ferrara, settimana di controlli dei Carabinieri: 206 persone identificate e 3 denunce
Settimana densa di controlli quella appena trascorsa per i militari del Comando Provinciale Carabinieri di Ferrara, con più di 30 equipaggi impegnati sul campo. L’articolato dispositivo, principalmente finalizzato alla prevenzione dei reati predatori e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, ha setacciato le principali zone del centro, estendendosi fino all’estrema periferia a sud della città, con pattuglie composte da militari della Sezione Radiomobile e delle Stazioni.
Le operazioni a terra sono state monitorate dall’alto tramite l’elicottero Augusta A109 del Nucleo Carabinieri Elicotteri di Forlì, utilizzato per pattugliamento aereo, ricerca, soccorso e supporto alle operazioni di terra, focalizzando l’attenzione sulle zone più a rischio di degrado.
L’attività ha portato a identificare complessivamente 206 persone e a denunciare in stato di libertà alla Procura estense:
-
una donna sorpresa a rubare all’interno di un esercizio commerciale del centro;
-
un uomo sottoposto all’obbligo di permanenza domiciliare dopo le ore 20, rintracciato a notte inoltrata fuori dall’abitazione senza autorizzazione;
Inoltre, nel confinante Comune di Poggio Renatico, i Carabinieri della locale Stazione hanno sorpreso un 50enne destinatario di un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura estense. L’uomo è stato accompagnato presso il carcere di Ferrara, dove dovrà scontare una pena di 5 anni e 7 mesi di reclusione per reati in materia di stupefacenti commessi alcuni anni fa.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano


