Ferrara: controlli a Pontelagoscuro, arrestato 38enne irregolare e denunciate altre due persone.
Dopo la rissa del 23 giugno, proseguono i controlli dei Carabinieri a Pontelagoscuro. Un arresto per rientro illegale in Italia, una denuncia per violazione del foglio di via, oltre 9.000 euro di sanzioni a locali con VLT.
Ferrara: controlli a Pontelagoscuro, arrestato 38enne irregolare e denunciate altre due persone.
Dopo i gravi fatti avvenuti nella serata dello scorso 23 giugno a Pontelagoscuro, la Compagnia Carabinieri di Ferrara ha mantenuto il focus sulla zona, rafforzando il dispositivo di controllo del territorio, soprattutto in arco serale e notturno.
A fronte della quotidiana attività di prevenzione, rafforzata per l’occasione, è proseguita parallelamente quella investigativa, che ha permesso di individuare e denunciare i 5 soggetti ritenuti i presunti autori di una rissa consumatasi in piazza Buozzi, appunto il 23 giugno scorso. Tali attività hanno inoltre permesso l’emissione di un’ulteriore misura di prevenzione dell’Avviso Orale, nei confronti della quinta ed ultima persona identificata, il cui provvedimento, richiesto ed ottenuto dall’Autorità di P.S., è stato notificato nei giorni scorsi per mano dei Carabinieri della Compagnia di Ferrara.
I controlli messi in campo tra ieri ed oggi non hanno tardato a dare ulteriori risultati, infatti:
-
un 38enne extracomunitario, già espulso dal territorio Nazionale nel 2021 e rientrato illecitamente prima del periodo minimo di permanenza previsto, è stato arrestato e colpito da un nuovo decreto di espulsione;
-
un 33enne è stato denunciato in stato di libertà per aver violato il provvedimento del foglio di via obbligatorio da Ferrara;
-
un 26enne è stato segnalato alla locale Prefettura perché trovato in possesso di modica quantità di hashish.
Anche il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Ferrara ha controllato due esercizi pubblici dotati di apparecchi VLT, ai cui gestori sono state elevate sanzioni per un ammontare di 9mila euro.
Identificate/controllate in totale 35 persone, 18 veicoli e 4 esercizi pubblici.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

