Movida sotto controllo, denunce e segnalazioni per droga e alcol a Comacchio e Lidi
Weekend di controlli dei Carabinieri tra Comacchio, Porto Garibaldi e Lido di Spina: sequestri di droga, denunce per guida in stato di ebbrezza e porto di oggetti atti a offendere
Movida sotto controllo, denunce e segnalazioni per droga e alcol a Comacchio e Lidi
Weekend di controlli da parte dei Carabinieri nelle zone della movida di Comacchio e dei Lidi. Nelle serate del 31 maggio e 1° giugno, le pattuglie dell’Arma hanno intensificato la presenza sul territorio, concentrandosi sui luoghi maggiormente frequentati dai giovani e sulle principali arterie stradali, con l’obiettivo di prevenire incidenti e reati legati all’abuso di alcol e sostanze stupefacenti. Nel corso delle operazioni è stato denunciato un giovane di 27 anni, fermato a Comacchio alla guida della propria auto con un tasso alcolemico di 1,46 grammi per litro, ben oltre il limite consentito. Per lui è scattato il ritiro immediato della patente, mentre il veicolo è stato affidato a un conducente idoneo.
Sempre durante i controlli, a Lido di Spina all’esterno di un locale notturno, i militari hanno identificato un uomo di 36 anni accorgendosi che in tasca aveva tre taglierini che sono stati immediatamente sequestrati in quanto considerati strumenti atti a offendere nel contesto in cui si trovava l’uomo. Per lui è scattata la denuncia in stato di libertà all’autorità giudiziaria estense. Non sono mancate le segnalazioni per uso personale di sostanze stupefacenti. A Porto Garibaldi, un ragazzo di 19 anni è stato trovato in possesso di 2 grammi di hashish mentre una donna di 60 anni è stata fermata vicino alla propria abitazione con 7 grammi di marijuana.
Infine, a Comacchio, un 41enne è stato controllato mentre era alla guida della propria auto ed aveva con sé 3,8 grammi di hashish. In tutti i casi, la droga è stata sequestrata e gli interessati segnalati alla Prefettura di Ferrara come consumatori abituali di stupefacenti. L’attività di controllo rientra in un più ampio piano di prevenzione attivo per tutta la stagione estiva, volto a garantire la sicurezza nelle località balneari e nei principali punti di aggregazione notturna.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

