CAMBIA LINGUA

Cento, calendario storico dell’Arma presentato agli alunni dell’IPSIA100 “Fratelli Taddia”

Nella mattinata oltre 50 alunni delle prime classi dell’Istituto di Istruzione Superiore “IPSIA100 FRATELLI TADDIA” di Cento hanno partecipato ad un particolare incontro con i Carabinieri, durante il quale è stato presentato loro il Calendario Storico 2025 dell’Arma dei Carabinieri che, quest’anno, è proprio incentrato sui giovani

Cento (Ferrara), calendario storico dell’Arma presentato agli alunni dell’IPSIA100 “Fratelli Taddia”

Nella mattinata oltre 50 alunni delle prime classi dell’Istituto di Istruzione Superiore “IPSIA100 FRATELLI TADDIA” di Cento hanno partecipato, nell’ambito del protocollo per la diffusione della cultura della legalità, ad un particolare incontro con i Carabinieri della locale Stazione, durante il quale è stato presentato loro il Calendario Storico 2025 dell’Arma dei Carabinieri che, quest’anno, è proprio incentrato sui giovani.

Cento, calendario storico dell’Arma presentato agli alunni dell’IPSIA100 “Fratelli Taddia”

1.200.000 le copie del Calendario Storico (quest’anno edito anche in inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese, giapponese, cinese e arabo) i cui testi che accompagnano i 12 mesi dell’anno sono composti da altrettante lettere tra un Maresciallo Comandante di Stazione, vedovo, ed il figlio studente adolescente che affronta le gioie, difficoltà e timori tipici di quell’età.

Cento, calendario storico dell’Arma presentato agli alunni dell’IPSIA100 “Fratelli Taddia”

Oggetto delle lettere sono racconti del lavoro del Maresciallo che riguardano episodi di servizio che lo vedono coinvolto in vicende correlate a bullismo, dipendenze, salvaguardia dell’ambiente e rispetto dell’altro, oltre all’inclusività ed alla solitudine sociale.

Cento, calendario storico dell’Arma presentato agli alunni dell’IPSIA100 “Fratelli Taddia”

Lette da una giovanissima “carabiniera”, le lettere sono state commentate con i ragazzi dal Comandante della Stazione Carabinieri di Cento.

Cento, calendario storico dell’Arma presentato agli alunni dell’IPSIA100 “Fratelli Taddia”

Il contenuto della corrispondenza ha catturato l’attenzione dei ragazzi che si sono emozionati di fronte alle parole del Maresciallo rivolte al figlio e sono più volte intervenuti ponendo domande ai Carabinieri presenti che hanno soddisfatto le loro curiosità.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×