Veneto: partito sull’Alto Garda il Mondiale giovanile di vela.
“Per la destinazione lago di Garda si tratta di un evento di grande richiamo e di un riconoscimento per la vela italiana e i circoli velici gardesani confermando, ancora una volta, questo campo di regata unico e di assoluta eccellenza, anche a livello internazionale, capace di rendere le competizioni adrenaliniche e piene di azione grazie ai suoi venti regolari”.
Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto, saluta l’avvio delle gare del
Mondiale Giovanile sul Garda, organizzato da Fraglia Vela Riva, Lega Navale Italiana Riva del Garda, Circolo Vela Arco, Circolo Surf Torbole, Circolo Vela Torbole e Fraglia Vela Malcesine, con il supporto della Federazione Italiana Vela e vedrà la partecipazione di oltre 900 fra atleti in gara e tecnici provenienti da circa 70 nazioni, e 11 discipline giovanili impegnate, con flotte maschili e femminili delle classi 29er, 420, ILCA6, Nacra15, Formula Kite e Windsurf Youth iQFOiL, per un movimento di oltre 1.200 persone fra atleti e accompagnatori.
“Adattandosi alle caratteristiche dello splendido territorio dell’Alto Garda caratterizzato da piccoli centri, i circoli velici per la prima volta hanno scelto di fare sistema per ospitare un Campionato del Mondo – aggiunge il Presidente –. Le due Regioni, Veneto e Trentino-Alto Adige, hanno voluto unire le forze per ospitare al meglio le giovani stelle della vela mondiale. Un’occasione resa ancor più importante dalla prossimità proprio delle competizioni Olimpiche di Parigi. Non mi resta che augurare buon vento a tutti gli atleti e in particolare alla squadra italiana”.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano


