fbpx
CAMBIA LINGUA

Trieste, presentate le nuove attrezzature del Palachiarbola: consentiranno di disputare anche partite di basket internazionali

Spesa complessiva pari a circa 70mila euro

Trieste, presentate le nuove attrezzature del Palachiarbola: consentiranno di disputare anche partite di basket internazionali.

Le nuove attrezzature del PalaChiarbola, che consentiranno di disputare anche partite di basket internazionali, sono state presentate lunedì nel corso di una conferenza stampa introdotta dall’Assessore ai Lavori pubblici, Grandi Opere e Sport, Elisa Lodi con il Direttore del Servizio Gestione Impianti Sportivi del Comune di Trieste, Fabio Cipriani.

Il Servizio Gestione Impianti Sportivi del Comune di Trieste ha affidato alla ditta Sport System Srl la fornitura con posa in opera dell’impianto basket Hydroplay ACE presso il Palazzo dello Sport Giorgio Calza di Trieste (il cosiddetto PalaChiarbola) per una spesa complessiva pari a circa 70mila euro.

«Siamo qui oggi – ha spiegato l’Assessore Lodiper presentare le nuove attrezzature del Palazzo dello Sport Giorgio Calza di Trieste (il cosiddetto PalaChiarbola) che ci permetteranno di omologare questa struttura per la Serie B: da quest’anno infatti, oltre alle partite e agli allenamenti della pallamano, il PalaChiarbola ospiterà anche lo Jadran, neopromosso in serie B che finora, in assenza di impianti idonei in città, aveva dovuto disputare le partite in casa a Monfalcone. Attraverso questi acquisti del valore di 70mila euro permetteremo allo Jadran di disputare le prossime partite in casa e di allenarsi al PalaChiarbola, in alternanza con la pallamano».

«Il display che abbiamo installato in tempi brevissimilimitando quindi al massimo i disagi per tutte le società sportive che gravitano attorno a questa struttura e potendo così sfruttarla al massimo – inoltre è valido anche per la pallamano, permettendo quindi a entrambe le squadre di utilizzare durante il Campionato queste strumentazioni».

PALA 1

«Le attrezzature, acquistate a spese del Comune di Trieste, rimarranno qui al PalaChiarbola – ha concluso Lodi – e consentiranno di disputare anche altre partite di basket di massimo livello».

«L’intervento – ha aggiunto il Direttore Fabio Ciprianiè consentito nella posa di due tabelloni implementandoli con un modulo utilizzabile per le partite di pallamano che consentirà di visualizzare le espulsioni a tempo. Abbiamo inoltre acquistato due canestri omologati per partite internazionali e provveduto a dotare il palazzetto di rete wi-fi che servirà per il tavolo giudici e l’attivazione di tutte le statistiche legate allo svolgimento della partita. Siamo riusciti poi a completare tutto in soli due giorni e mezzo, potendo contare quindi su una certa rapidità di esecuzione da parte della ditta incaricata».

Nel dettaglio, sono stati acquistati due canestri, dotati di sistema oleodinamico elettrico di regolazione dell’altezza e per la gestione indipendente delle ruote, tabelloni di cristallo temperato con protezione, canestri reclinabili e retine, tabellone dei 24 secondi e doppia sirena di termine del parziale di gara e dei 24 secondi (omologato FIBA per competizioni di 1° livello).

Sono stati acquistati e installati, inoltre, due tabelloni segnapunti multifunzione che dispongono anche di una sezione, utile per la pallamano, per l’indicazione delle espulsioni a tempo. Parallelamente si è provveduto a dotare il palazzetto di rete wi-fi per la gestione delle statistiche durante le gare.

PALA 2

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×