CAMBIA LINGUA

Trento, contributi culturali 2025: 100 mila euro per progetti innovativi

Enti no profit e associazioni hanno tempo fino al 15 dicembre per candidarsi a ricevere fondi per eventi culturali nel 2025, con un focus su teatro, danza, musica e iniziative che promuovano l'innovazione e la partecipazione attiva.

Trento, contributi culturali 2025: 100 mila euro per progetti innovativi.

Si avvicina la scadenza per richiedere il contributo a sostegno dei progetti culturali. Centomila euro per finanziare un’ampia programmazione di eventi che si svolgeranno dal primo gennaio al 31 dicembre 2025 negli spazi cittadini all’aperto o al chiuso.

Associazioni senza scopo di lucro ed enti no profit con sede legale nel territorio comunale possono mandare la propria proposta entro le ore 24 di domenica 15 dicembre, inviando in formato pdf all’indirizzo pec servizio.cultura-turismo@pec.comune.trento.it la modulistica disponibile sul sito istituzionale e allegando copia dello statuto e del documento di identità del legale rappresentante.

Saranno finanziate due categorie di progetti, sostenuti con un contributo massimo di 7 mila euro e con l’esenzione dal pagamento dell’occupazione suolo pubblico.
Saranno supportate le produzioni inedite negli ambiti del teatro, della danza e della musica che debutteranno a Trento nel corso del 2025. Il budget totale previsto per questa tipologia è di 21 mila euro. Per iniziative culturali come singole rappresentazioni, festival e rassegne periodiche di teatro e musica o ancora cinema e mostre, se inseriti in una programmazione organica che prevede anche dibattiti, laboratori e performance artistiche, sarà invece stanziato un budget complessivo di 79 mila euro.

Saranno premiate le iniziative capaci di innovare la scena culturale e attrarre nuove competenze, attente alla partecipazione attiva e al coinvolgimento di nuovi pubblici diversi, sensibili ai temi della rigenerazione urbana e sociale del tessuto cittadino.

«Anche per il 2025 l’Amministrazione comunale continua l’investimento nella cultura, per chi la fa, per chi la produce, per chi la vive. Saranno sostenute progettualità che stimolano la vitalità artistica cittadina e spronano i protagonisti della scena culturale a fare rete con gli attori del territorio – ha affermato la vicesindaca e assessora alla cultura Elisabetta Bozzarelli – Portare la cultura anche lì dove non ci si aspetterebbe di trovarla e renderla fruibile anche a chi non si avvicinerebbe ad essa è un obiettivo per noi molto importante».

Per conoscere nel dettaglio le modalità di partecipazione, selezione dei progetti e compilazione dei bilanci è possibile consultare il bando e i relativi allegati disponibili sul sito istituzionale del Comune nella sezione “Cultura e turismo”.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio Cultura, turismo ed eventi chiamando lo 0461.884287 o scrivendo a ufficio.cultura-turismo@comune.trento.it.

Trento, contributi culturali 2025: 100 mila euro per progetti innovativi

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×