Roma, la Polizia di Stato accoglie bambini ucraini al I Reparto Mobile
Un’iniziativa umanitaria per rafforzare la cooperazione tra forze di polizia e promuovere la solidarietà internazionale.
Roma, la Polizia di Stato accoglie bambini ucraini al I Reparto Mobile.
Una nuova occasione di condivisione, all’insegna di valori e divertimento, è stata la visita al I Reparto Mobile di Roma di 45 bambini orfani ed alcune vedove di appartenenti alla Polizia Nazionale Ucraina. Accolti con calore dal Dirigente del Reparto hanno vissuto una giornata serena e spensierata con la Polizia di Stato.
L’iniziativa ed il progetto di amicizia si inseriscono nel quadro delle attività volte a rafforzare la cooperazione internazionale ed il sostegno umanitario tra le forze di polizia e a promuovere valori condivisi di solidarietà e supporto, in particolare nei confronti di vittime innocenti colpite da eventi bellici.
Durante la visita, cui ne seguiranno altre nelle prossime settimane, i bambini, accompagnati da funzionari della Polizia ucraina, hanno
potuto interagire con il personale del gruppo sportivo Fiamme oro rugby e partecipare a diverse attività ludico-sportive nel Centro
sportivo polifunzionale del Reparto.
Hanno suscitato grande entusiasmo e curiosità anche gli incontri con le unità cinofile e le pattuglie ippomontate.

La giornata si è conclusa con i ringraziamenti alla Polizia espressi dal gruppo e con la consegna di alcuni gadget della Polizia di Stato, a ricordo di un’esperienza intensa e significativa.
Sono state ore ricche di emozioni, in cui hanno vinto la solidarietà, il senso di comunità e poi i sorrisi, l’empatia e la gentilezza che solo i bambini riescono a donare spontaneamente.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

