fbpx
CAMBIA LINGUA

Cinema, laboratori, musica ed eventi a Trento per il fine settimana del 22 e 23 luglio.

Eventi per bambini e adulti dalla mattina alla sera, con visite, giochi e balli per divertirsi insieme.

Cinema, laboratori, musica ed eventi a Trento per il fine settimana del 22 e 23 luglio.

Tenete pronte le agende, perché anche nel fine settimana del 22 e 23 luglio saranno numerosi gli appuntamenti per vivere l’estate di Trento all’insegna della cultura, con eventi pensati per tutte le età e i gusti. Dal cinema ai laboratori, dalla musica al teatro, non mancherà l’occasione per uscire e divertirsi in compagnia. Tanti i luoghi della città coinvolti, dal centro storico alle Circoscrizioni. Si incomincia venerdì 21 luglio, al parco di Gocciadoro con la possibilità di visitare, dalle ore 13.30 alle ore 18, la Cappella di Sant’Adalberto, aperta grazie all’impegno dell’associazione “A chiese aperte”. Info: 371.4350719 e info@achieseaperte.it . La giornata proseguirà alle ore 18 con il laboratorio urbano organizzato da La seggiolina blu in piazza Cesare Battisti, dove i bambini dai 6 agli 11 anni potranno divertirsi accompagnati da fisarmonica e libri illustrati, ascoltando storie di strada e di libertà.

Chi volesse approfittare di un buon gelato per fare merenda, potrà fare affidamento su Thomas di Nella botte piccola. L’ingresso al laboratorio è gratuito con prenotazione obbligatoria, la merenda a pagamento. Per informazioni 344.0993205 e laseggiolinablu@gmail.com. La settima arte farà poi capolino alle ore 21 nello spazio ex Atesina di via Pranzelores, dove, nell’ambito dell’iniziativa “Cinema in cortile”, verrà proiettata la commedia Mio fratello rincorre i dinosauri. Biglietto a 2 euro, acquistabile direttamente in loco a partire da un’ora prima l’inizio della proiezione. In caso di condizioni meteo incerte, consultare il sito del Coordinamento teatrale trentino per aggiornamenti. Nella circoscrizione Piedicastello, a partire dalle ore 19, apriranno invece le feste di Sant’Apollinare, che proseguiranno alle ore 20.30 con baby dance dedicato ai più piccoli e alle ore 21.30 con la musica di Radio Palinka.

Le feste continueranno a partire dalle ore 10 anche nella giornata di sabato 22 luglio con l’apertura di bar e cucina e, a seguire, il torneo di calcio balilla delle ore 16, la caccia al tesoro o la visita della Chiesa di Sant’Apollinare, entrambi alle ore 17, oppure ancora, sempre alle ore 17, la gara di orienteering sul Doss Trento e nel rione di Piedicastello, per concludere la giornata con baby dance alle ore 20.30 e intrattenimento per tutti dalle ore 21.30 con il Duo Bucolico, duetto di cantautori della Romagna. La musica sarà la protagonista anche di un’altra location della città. Il Giardino dei Poeti ospiterà Inchiostro 23, un coinvolgente dj set in cui non mancheranno la musica dal vivo e lo stand dei Vignaioli delle Dolomiti, che offrirà ai partecipanti un’esperienza di degustazione di vini del territorio, mentre per gli amanti della birra la proposta sarà curata da birrifici artigianali locali. Alla Villa Salvadori Zanatta di Meano andrà invece in scena lo spettacolo Cyrano de Bergerac per la regia di Giovanni Florio. In caso di pioggia, l’evento si svolgerà al Teatro di Meano. Ingresso gratuito, per informazioni 0461.511332.

Domenica 23 luglio la settimana terminerà con la chiusura delle feste di Sant’Apollinare. Appuntamento alle ore 11 per la messa dedicata al santo patrono, a seguire, alle ore 12.30 pranzo di comunità su prenotazione, mentre alle ore 15.30 torneo di briscola e scala quaranta alla Casa Aperta. Dalle 16 alle 18 si terrà il laboratorio “Costruiamo assieme piccoli giocattoli” con l’associazione amici del legno e alle 18.30 ci saranno le premiazioni dei concorsi e dei tornei, per poi ritrovarsi ancora una volta insieme per la baby dance dedicata ai più piccoli alle 20.30. Alle 21.30, musica con i “The player no age”, gruppo musicale che proporrà canzoni dei Pink Floid, Coldplay e Depeche Mode. Continua anche l’apertura della Cappella di Sant’Adalberto, che in occasione della domenica sarà aperta con orario prolungato dalle ore 9.30 alle ore 19. Per rimanere sempre aggiornati sulle iniziative che si svolgono in città, è possibile consultare il sito Trento Aperta, all’interno del quale è disponibile la programmazione degli eventi organizzati sul territorio.

Cinema, laboratori, musica dal vivo ed eventi in compagnia nel programma estivo di Trento per il fine settimana del 22 e 23 luglio

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×