fbpx
CAMBIA LINGUA

Catanzaro, al via l’evento “Una manovra per la Vita”

Domenica 23 ottobre l’iniziativa in piazza con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.

Catanzaro, al via l’evento “Una manovra per la Vita”.

Gli istruttori della Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza Pediatrica SIMEUP arrivano quest’anno in più di sessanta piazze italiane per insegnare le manovre salvavita che possono aiutare a salvare i bambini dal soffocamento e dall’arresto cardiaco. L’appuntamento a Catanzaro con “Una Manovra per la Vita” è fissato in Piazza dell’Immacolata, domenica 23 Ottobre dalle ore 11:00 alle ore 13.30

L’arresto respiratorio da inalazione di corpo estraneo è un’urgenza medica che, se non prontamente trattata, può evolvere entro pochi minuti in arresto cardiaco portando al decesso della vittima. È un incidente che può capitare in qualunque contesto (tra le mura domestiche, a scuola, a lavoro o a ristorante) e in qualunque età, sebbene la fascia più spesso coinvolta sia rappresentata dai bambini nei primi anni di vita che vivaci esplorano l’ambiente circostante portando alla bocca ciò che trovano intorno e che hanno una conformazione delle vie aeree che aumenta, rispetto all’adulto, il rischio di ostruzione. Si stima che ogni anno in Europa gli incidenti da inalazione riguardanti bambini di età compresa tra 0 e 14 anni siano circa 50.000, l’1% dei quali mortale. In Italia, dal 2010 al 2019, secondo dati di mortalità elaborati sulla base della Classificazione Internazionale ICD10, si sono verificati 83 decessi nella fascia di età da 0 a 4 anni.

È stata Stefania Zampogna, presidente nazionale della Società Italiana di Medicina ed Urgenza Pediatrica, a dare notizia della ripresa dell’iniziativa “Una Manovra per la Vita” dopo lo stop per via del Covid. Con oltre 600 istruttori SIMEUP che scenderanno in campo nelle piazze Italiane insegnando gratuitamente a grandi e piccoli le manovre da effettuare in caso di ostruzione delle vie aeree e la manovra di rianimazione cardio-polmonare da eseguire in caso di arresto cardiaco.

Sottolinea Zampogna: “Queste morti possono e devono essere evitate con l’applicazione immediata ed adeguata di semplici manovre che ci auguriamo possano entrare a far parte del patrimonio di conoscenze di tutta la popolazione per assicurare, quando necessario, la risoluzione degli incidenti da inalazione. Tutti possiamo fare la differenza”.

Catanzaro, al via l’evento “Una manovra per la Vita”

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×