fbpx
CAMBIA LINGUA

A Verona l’esposizione “Contemporaneo non-stop. Il respiro della natura |ARIA”

Dal 7 ottobre alla GAM, in occasione della 19esima edizione della Giornata del Contemporaneo.

A Verona l’esposizione “Contemporaneo non-stop. Il respiro della natura |ARIA”.

Verona, visibile da sabato 7 ottobre, alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, la nuova esposizione CONTEMPORANEO NON-STOP. Il respiro della natura | ARIA, a cura di Patrizia Nuzzo, Curatrice Responsabile Collezione d’Arte Moderna e Contemporanea, realizzata in occasione della 19^ edizione della Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, e con la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Dall’unico frammento dell’opera di Anassimene di Mileto (586 a.C. – 528 a.C.) si sviluppa, in occasione del terzo appuntamento dedicato al contemporaneo della GAM, il progetto espositivo incentrato sull’elemento dell’aria, inteso nella duplice valenza di principio generativo o distruttivo.
ARIA. Per Anassimene di Mileto è arché, principio primordiale di tutte le cose, sostanza fisica concreta, infinita e in movimento incessante. L’universo viene concepito come un gigantesco organismo vivente che respira l’aria in cui è immerso, e il respiro stesso è la sua vita e la sua anima.

Partendo da questo assunto filosofico, l’elemento aria viene declinato nella nostra contemporaneità per una riflessione, ad ampio respiro, sulla natura e le sue ambivalenze: l’uomo, non più in una posizione antropocentrica, quale signore incontrastato dell’universo, viene qui proposto in un modello biocentrico in una sorta di ecosistema di cui condivide con gli altri esseri la responsabilità e la consapevolezza di un ruolo decisivo nel determinare le sorti del pianeta.
Attraverso le opere in mostra l’aria viene resa tangibile come sostanza generatrice di vita, elemento impalpabile che avvolge tutto ciò che esiste e rende possibile una risonanza tra gli esseri viventi. Essa diviene dunque soffio vitale, principio vivificatore, forza che anima il mondo.

Visita guidata gratuita. In occasione della 19^ edizione della Giornata del Contemporaneo, il pomeriggio di sabato 7 ottobre ore 16, verrà offerta una visita guidata gratuita alla mostra CONTEMPORANEO NON-STOP / Il respiro della natura | ARIA.

Tutte le informazioni sul sito della GAM

mostra

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×