CAMBIA LINGUA

Trump verso incontri cruciali con Zelensky e Putin: i nuovi sviluppi su sanzioni, diplomazia e conflitto in Ucraina

Trump annuncia incontri con Zelensky e Putin. Paesi baltici al G7: più sanzioni sull’energia russa. Raid su Kherson e Kiev.

Trump verso incontri cruciali con Zelensky e Putin: i nuovi sviluppi su sanzioni, diplomazia e conflitto in Ucraina

Donald Trump ha annunciato la possibilità di un incontro con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky la prossima settimana, con l’obiettivo di intensificare gli sforzi diplomatici per porre fine al conflitto in Ucraina. Durante una conferenza stampa lo stesso Trump ha sottolineato l’importanza del colloquio, che potrebbe tenersi a Washington. Ha inoltre dichiarato di essere pronto a raddoppiare le sanzioni contro la Russia per accelerare la fine delle ostilità.

Trump ha aggiunto che parlerà presto anche con Vladimir Putin e che un incontro potrebbe avvenire già a febbraio o marzo. La probabile conferma dell’incontro arriva anche dal presidente della Commissione per gli affari esteri della Duma di Stato russa, Leonid Slutsky. “Febbraio o marzo, non facciamo congetture, ma lasciamo che i leader si preparino in modo adeguato e completo, ma accadrà presto“, ha dichiarato Slutsky.

Zelensky: “apprezziamo sempre la collaborazione con il presidente Trump

Volodymyr Zelensky si è mostrato fiducioso in merito ai prossimi incontri, ribadendo che “una pace duratura e solida sarà più vicina” grazie alla collaborazione con gli Stati Uniti. Il presidente ucraino ha anche sottolineato l’importanza di dialogare con Trump prima di qualsiasi possibile negoziato con Putin.Non è possibile parlare di Ucraina senza gli ucraini”, ha detto, confermando l’intenzione di discutere accordi strategici sullo sfruttamento delle terre rare in cambio del sostegno americano.

La posizione dei Paesi baltici e nordici: più sanzioni contro la Russia

Mentre i leader internazionali si preparano ai futuri incontri, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Islanda, Irlanda, Lettonia, Lituania, Norvegia, Polonia, Romania, Finlandia e Svezia hanno inviato una lettera congiunta al G7, chiedendo di intensificare le sanzioni contro la Russia. La proposta include un tetto al prezzo del petrolio, nuove misure contro la flotta ombra di Mosca e ulteriori restrizioni alle navi russe.

Il ministro degli Esteri lituano, Kestutis Budrys, ha ribadito che “il raggiungimento di una pace duratura richiede l’indebolimento delle capacità belliche della Russia“. Durante un incontro a Washington con l’inviato speciale statunitense Joseph Kellog, Budrys ha avvertito che una tregua temporanea non farebbe altro che dare alla Russia il tempo di riarmarsi.

Mariupol: propaganda russa nelle scuole

Nel frattempo, a Mariupol, città occupata dalle forze russe, i bambini sono costretti a scriverelettere di gratitudine” ai soldati russi. Secondo quanto riportato dal Comune di Mariupol, si tratta di un’operazione di manipolazione ideologica per instillare l’odio verso tutto ciò che è ucraino. “Gli stessi ‘difensori’  hanno distrutto la città e ucciso amici e parenti di questi bambini“, ha dichiarato il Consiglio comunale.

Ambasciatore italiano a Kiev: focus sull’integrazione economica ucraina

In un altro importante sviluppo, l’ambasciatore italiano in Ucraina, Carlo Formosa, ha partecipato a una discussione di alto livello sull’integrazione economica dell’Ucraina nel Mercato Unico Europeo. Durante l’incontro, è stato sottolineato il ruolo cruciale del Deep and Comprehensive Free Trade Agreement (DCFTA) e l’importanza di una maggiore armonizzazione delle normative ucraine con gli standard produttivi europei. La Ukraine Recovery Conference 2025, che si terrà in Italia, sarà un’occasione fondamentale per definire strategie concrete per la ripresa economica del Paese

Bombardamenti su Kherson e attacchi con droni su Kiev

Nonostante le discussioni sui prossimi incontri diplomatici e istituzionali le ostilità sul campo continuano senza tregua. Nelle ultime 24 ore, le forze russe hanno attaccato diverse regioni ucraine, tra cui Kherson, dove una donna e suo figlio sono rimasti feriti a causa di un colpo di artiglieria che ha incendiato la loro abitazione. A Kiev, l’esercito ucraino ha abbattuto 67 droni russi, mentre un attacco su Nova Kakhovka ha causato gravi danni a edifici e infrastrutture, inclusi un gasdotto e linee elettriche.Trump verso incontri cruciali con Zelensky e Putin: i nuovi sviluppi su sanzioni, diplomazia e conflitto in Ucraina

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×