Trump attacca Starmer e Macron: “Nulla dall’Ue per fermare la guerra in Ucraina”, il presidente USA critica la leadership europea e smentisce una visita a Mosca
Trump accusa Starmer e Macron di non aver fatto nulla per fermare la guerra in Ucraina. Musk attacca Zelensky, mentre gli USA minacciano di tagliare Starlink a Kiev.
Trump attacca Starmer e Macron: “Nulla dall’Ue per fermare la guerra in Ucraina”, il presidente USA critica la leadership europea e smentisce una visita a Mosca
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha attaccato apertamente il primo ministro britannico Keir Starmer e il presidente francese Emmanuel Macron in merito alla loro gestione, europea e non, della guerra in Ucraina. In un’intervista rilasciata a Fox News, Trump ha dichiarato: “Macron è un mio amico, Starmer è una persona carina, ma non hanno fatto niente per mettere fine alla guerra. Io invece sto agendo per un motivo: odio vedere tutti questi morti.“
Le dichiarazioni di Trump arrivano in un momento di continua tensione nel conflitto tra Russia e Ucraina.
Trump smentisce la visita a Mosca per il Giorno della Vittoria
Recentemente, alcune indiscrezioni provenienti della stampa internazionale avevano ipotizzato che Trump potesse visitare la Russia il 9 maggio, in occasione delle celebrazioni per il Giorno della Vittoria. Tuttavia, il presidente ha smentito con decisione: “No, non è vero.”
La voce era stata diffusa da fonti anonime, ma il diretto interessato ha negato qualsiasi piano di viaggio a Mosca.
Attacco di droni russi su Kiev: un morto
Nella notte, un uomo di 60 anni è stato ucciso in un attacco di droni russi sull’oblast di Kiev. L’amministrazione militare locale ha riferito che l’uomo è stato colpito mentre attraversava un passaggio a livello. Il bombardamento è parte della strategia russa di intensificare la pressione sulle infrastrutture critiche ucraine.
Conte e la posizione del M5S sulla guerra in Ucraina
Nel dibattito internazionale sulla guerra in Ucraina, si inserisce anche la voce del politico Giuseppe Conte. In un’intervista, il leader del Movimento 5 Stelle ha ribadito la sua posizione, negando qualsiasi sostegno a Vladimir Putin e attaccando il governo italiano: “Mai condivisi gli insulti a Zelensky. La mia linea è la stessa di prima, e dà fastidio perché ci avevamo visto giusto. Gli europei subalterni a Washington hanno lasciato cadere una prospettiva negoziale che avrebbe garantito migliori condizioni per l’Ucraina.“
Conte ha poi respinto le accuse di essere filo-russo o filo-trumpiano, sottolineando il suo distacco dalle posizioni più radicali del presidente USA.
Elon Musk contro Zelensky: “Si nutre dei cadaveri dei suoi soldati”
Nel dibattito sulla guerra in Ucraina si è inserito anche Elon Musk con dichiarazioni contro il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Sul suo canale social di X il magnate ha scritto: “Il presidente Trump ha ragione a ignorare Zelensky. La sua disgustosa macchina per la corruzione si nutre dei cadaveri dei suoi soldati.“
Musk ha poi attaccato il leader ucraino per la mancata convocazione di nuove elezioni, sostenendo che “sa che perderebbe in maniera schiacciante“.
Trump: “Zelensky ai negoziati non serve, deve parlare con Putin”
Secondo fonti vicine a Trump, il presidente ritiene che la soluzione del conflitto passi direttamente attraverso un accordo tra Kiev e Mosca, senza il coinvolgimento di Zelensky nei negoziati. Intanto, da Kiev arrivano timori che la Russia possa dichiarare una vittoria simbolica nei prossimi giorni.
Gli USA minacciano di tagliare Starlink all’Ucraina
Un’altra notizia preoccupante per Kiev riguarda il sistema satellitare Starlink di SpaceX, essenziale per le comunicazioni militari ucraine. Secondo Reuters, i negoziatori statunitensi hanno sollevato la possibilità di interrompere l’accesso di Kiev a Starlink se il governo ucraino non accetterà un accordo con Washington sulle terre rare, fondamentali per l’industria tecnologica e della difesa.
Un alto funzionario USA ha dichiarato che perdere Starlink sarebbe “un duro colpo” per le capacità operative dell’Ucraina.
Gerasimov visita le truppe russe in Ucraina
Intanto, il capo di Stato Maggiore russo, Valery Gerasimov, ha visitato le unità impegnate nei combattimenti nella regione di Donetsk. La sua presenza conferma l’intensificazione delle operazioni militari russe nell’est del Paese.
Il conflitto in Ucraina continua a essere al centro delle tensioni internazionali, con Trump che critica le intenzioni della leadership europea, Musk che attacca Zelensky e gli Stati Uniti che valutano nuove pressioni su Kiev. L’andamento della guerra resta incerto, mentre la Russia intensifica gli attacchi e le diplomazie internazionali faticano a trovare una via d’uscita.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

