Tragedia nel cielo di New York: elicottero precipita nell’Hudson, morte sei persone tra cui una famiglia spagnola
Sei persone, tra cui una famiglia spagnola, sono morte in un tragico incidente aereo a New York. Un elicottero turistico è precipitato nel fiume Hudson. Indagini in corso su cause e sicurezza.
Tragedia nel cielo di New York: elicottero precipita nell’Hudson, morte sei persone tra cui una famiglia spagnola
La sciagura ha coinvolto un elicottero turistico caduto nel fiume Hudson. Le vittime sono il pilota e una famiglia in vacanza proveniente da Barcellona
Un grave incidente aereo ha scosso la città di New York: sei persone sono morte quando un elicottero turistico Bell 206 è precipitato nel fiume Hudson, tra Manhattan e il New Jersey. A bordo si trovavano il pilota e una famiglia spagnola composta da padre, madre e tre figli. Non ci sono superstiti.
Il dramma si è consumato nel primo pomeriggio, intorno alle ore 15:17 locali. L’elicottero, appartenente alla compagnia New York Helicopters, era decollato poco prima da un eliporto nel centro di Manhattan. Testimoni e video diffusi sui social parlano di una scena terrificante: il velivolo si sarebbe spezzato in volo, perdendo la coda e l’elica prima di inabissarsi capovolto nel fiume. I soccorsi, accorsi immediatamente sul posto, non hanno potuto fare altro che recuperare i corpi delle vittime.
Le vittime: una famiglia spagnola e il pilota
Secondo quanto confermato dalle autorità e da fonti diplomatiche spagnole, le vittime sono:
-
Agustín Escobar, 49 anni, dirigente di alto livello della Siemens Spagna e recentemente CEO della divisione ferroviaria Siemens Mobility;
-
Mercè Camprubí Montal, 45 anni, manager globale in una società di tecnologia energetica;
-
I loro tre figli, di 4, 5 e 11 anni;
-
Il pilota dell’elicottero, un uomo di 36 anni il cui nome non è stato ancora ufficialmente diffuso.
La famiglia era arrivata a New York da Barcellona per una vacanza. Agustín Escobar era noto nel mondo industriale europeo per i suoi 27 anni di carriera in Siemens, culminata con la guida di Siemens Spagna nel 2022.
Le indagini: cause ancora sconosciute
Le autorità statunitensi hanno aperto un’indagine per chiarire le cause dell’incidente. La Federal Aviation Administration (FAA) e il National Transportation Safety Board (NTSB) sono già al lavoro per ricostruire la dinamica e verificare eventuali guasti tecnici o errori umani.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, tramite un messaggio pubblicato su Truth Social, ha espresso cordoglio per l’accaduto: “Terribile schianto dell’elicottero nel fiume Hudson. Sei persone non sono più con noi. Il segretario dei Trasporti Sean Duffy e il suo staff stanno lavorando sulla questione. A breve saranno comunicate le cause.”
Anche il sindaco di New York, Eric Adams, ha confermato che l’elicottero si è spezzato in volo e si è rovesciato prima di impattare con l’acqua. Tutte le vittime sono state estratte dal fiume dai sommozzatori.
Sicurezza aerea a Manhattan: una questione riaperta
La tragedia ha riportato sotto i riflettori l’annosa questione della sicurezza nei cieli di New York, tra i più affollati al mondo. Manhattan è servita da diversi eliporti da cui partono voli turistici, navette aziendali e servizi charter. Il traffico aereo basso, spesso combinato con condizioni meteorologiche complesse o sovraccarico operativo, ha causato in passato numerosi incidenti.
Precedenti significativi:
-
2018: cinque morti in un incidente simile nell’East River;
-
2009: nove morti nello scontro tra un elicottero turistico e un Piper, tra cui cinque turisti italiani;
-
2009: il celebre “miracolo sull’Hudson” dove un Airbus A320 ammarò senza vittime dopo un impatto con uno stormo di uccelli.
Oltre agli incidenti sugli elicotteri, anche gli aeroporti statunitensi stanno affrontando critiche crescenti. Proprio nei giorni scorsi, all’aeroporto Ronald Reagan di Washington, un velivolo dell’American Airlines ha urtato un altro aereo durante la fase di rullaggio. A bordo c’erano tre membri del Congresso e due ostaggi recentemente liberati da Gaza, fortunatamente illesi.
La tragedia dell’Hudson lascia sgomenta la comunità internazionale. Le immagini dell’elicottero capovolto, i video dello schianto e i primi risultati delle indagini saranno al centro dell’attenzione nei prossimi giorni. Intanto, le famiglie delle vittime piangono una tragica perdita. La sicurezza nei cieli sopra New York torna ad essere un tema urgente e di ampie discussioni.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

