CAMBIA LINGUA

Terrore in Germania: uomo travolge la folla a Mannheim, due morti e numerosi feriti. Il conducente ha tentato il suicidio, indagini in corso

Tragedia a Mannheim: un'auto si lancia sulla folla causando due morti e 25 feriti. Il conducente, legato all'estrema destra, tenta il suicidio. Indagini in corso.

Terrore in Germania: uomo travolge la folla a Mannheim, due morti e numerosi feriti. Il conducente ha tentato il suicidio, indagini in corso

Nel pomeriggio di oggi, un SUV nero ha investito ad alta velocità un gruppo di pedoni nella zona pedonale di Planken, nel centro di Mannheim, Germania. Il tragico evento ha causato due morti e 25 feriti, alcuni dei quali in condizioni critiche.

Il conducente del veicolo, un 40enne tedesco della Renania-Palatinato, è stato arrestato sul posto. Nel tentativo di sottrarsi alla cattura, l’uomo si è sparato alla bocca con una pistola a salve, rimanendo gravemente ferito. Attualmente è ricoverato in ospedale e versa in condizioni critiche.

Non è ancora chiaro se si sia trattato di un attacco volontario o di un incidente. La polizia tedesca ha avviato un’indagine approfondita, confermando che al momento non ci sono altri sospettati.

L’auto era già nota alle autorità per simboli di estrema destra

Secondo quanto riportato dai media tedeschi, il veicolo usato per l’attacco era già stato segnalato alla polizia per l’uso di simboli anticostituzionali e di estrema destra. Questo dettaglio ha alimentato i timori di un possibile movente politico, anche se al momento le forze dell’ordine non hanno confermato un legame diretto con gruppi estremisti.

Scene di panico nel centro di Mannheim

L’incidente è avvenuto in un’area pedonale molto frequentata, soprattutto in occasione dei festeggiamenti per il Carnevale. Numerosi testimoni hanno descritto il momento dell’impatto come caotico e spaventoso.

Alcuni video diffusi sui social mostrano soccorritori che corrono verso i feriti, mentre alcuni passanti usano i loro cappotti per coprire le vittime. In un’altra clip si vedono agenti di polizia inseguire un uomo vicino a uno specchio d’acqua, probabilmente il sospettato subito dopo l’incidente.

Le vittime e i feriti

Le due persone decedute sono un uomo di 50 anni e una donna, secondo quanto riportato da Die Welt. Tra i feriti, almeno 14 sono stati ricoverati in ospedale, inclusi diversi in condizioni critiche. Tra loro ci sarebbe un bambino in gravi condizioni, secondo le informazioni fornite dalla Bild.

Misure di sicurezza rafforzate e indagini in corso

Dopo l’attacco, il centro della città è stato chiuso e isolato dalle forze dell’ordine. Il portavoce della polizia, Stefan Wilhelm, ha parlato di un’operazione su larga scala per raccogliere prove e ricostruire l’accaduto.

Il servizio di allerta nazionale Katwarn aveva precedentemente segnalato una situazione di pericolo di vita nella città, mettendo in allerta la popolazione.

Olaf Scholz: “Piangiamo ancora una volta con Mannheim”

Anche Olaf Scholz ha espresso il suo cordoglio con un messaggio sul suo canale social di X: “Ancora una volta, piangiamo con Mannheim. Ancora una volta, piangiamo con le famiglie delle vittime di un insensato atto di violenza e temiamo per i feriti. Non possiamo accettarlo. Vorrei ringraziare di cuore tutti i servizi di emergenza. Auguro ai testimoni oculari di trovare la forza di superare ciò che hanno vissuto.”

Paura per nuovi attacchi in Germania

Negli ultimi mesi, la Germania è stata teatro di diversi attacchi con veicoli lanciati sulla folla. A dicembre, sei persone sono morte a Magdeburgo, mentre a febbraio un uomo ha investito un gruppo di manifestanti a Monaco, uccidendo un bambino e una giovane donna.

Anche a Mannheim, lo scorso maggio, un uomo ha accoltellato cinque persone, uccidendo un poliziotto. Le autorità hanno classificato quell’attacco come atto terroristico di matrice islamista.

L’episodio di oggi riaccende i timori di attentati deliberati e porta il governo a riflettere su nuove misure per proteggere i pedoni nelle zone affollate.

La vicinanza dell’Italia: il messaggio della premier Giorgia Meloni

In seguito al tragico evento avvenuto a Mannheim il presidente del Consiglio del governo italiano Giorgia Meloni ha espresso un messaggio di vicinanza e cordoglio: “Esprimo il mio cordoglio per quanto accaduto a Mannheim. La nostra vicinanza alle persone colpite e ai loro cari, i migliori auguri ai feriti e piena solidarietà alla Germania tutta. I tentativi di destabilizzare le Nazioni democratiche non prevarranno ed è nostro impegno tenere alta la guardia contro qualunque forma di violenza” ha dichiarato la premier. Terrore in Germania: uomo travolge la folla a Mannheim, due morti e numerosi feriti. Il conducente ha tentato il suicidio, indagini in corso

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×