CAMBIA LINGUA

Terremoto magnitudo 7.4 nelle Filippine. Ancora sconosciuto il numero di morti e feriti

Un terremoto di magnitudo 7.4 colpisce Mindanao nelle Filippine: una persona morta, danni materiali e evacuazioni preventivate lungo le coste.

Terremoto magnitudo 7.4 nelle Filippine. Ancora sconosciuto il numero di morti e feriti

Oggi, venerdì 10 ottobre, un forte terremoto di magnitudo 7.4 ha colpito le Filippine meridionali, causando vittime, danni materiali e ordinanze di evacuazione. Secondo l’ufficio sismico filippino, il sisma ha avuto origine a circa 20 chilometri dalla città di Manay, nella regione di Mindanao, alle ore 9.43 locali.

Il responsabile della sismologia filippina, Teresito Bacolcol, ha dichiarato che l’agenzia ha diramato un allerta tsunami: “Si prevede uno tsunami distruttivo con onde di altezza tale da mettere in pericolo vite umane”, ha avvertito l’Istituto filippino di vulcanologia e sismologia. I residenti delle zone costiere sono stati esortati a evacuare immediatamente verso zone più elevate o a spostarsi nell’entroterra.

Qualche ora più tardi, il Pacific Tsunami Warning Center ha revocato l’allerta tsunami per Filippine, Palau e Indonesia, comunicando: “Non c’è più rischio tsunami a causa di questo terremoto”, pur mantenendo l’ordine di evacuazione dei residenti costieri.

Il sisma ha provocato almeno una vittima nella regione di Davao, deceduta a causa della caduta di detriti, come riferito da Bernardo Rafaelito Alejandro, assistente segretario dell’Ufficio della Protezione Civile (Ocd). Numerosi edifici hanno subito danni materiali e si sono verificate interruzioni di corrente, mentre sono state cancellate le lezioni e le attività negli uffici governativi, fatta eccezione per i servizi di emergenza.

Questo terremoto arriva due settimane dopo un potente sisma sull’isola di Cebu, che aveva provocato 74 morti e circa 72.000 senzatetto, aumentando ulteriormente la vulnerabilità della popolazione filippina agli eventi sismici.

Le autorità locali continuano a monitorare la situazione e a coordinare le operazioni di soccorso e protezione civile, invitando la popolazione a seguire le indicazioni di sicurezza e a spostarsi in zone più sicure.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×