CAMBIA LINGUA

Telefonata Meloni-Zelensky: focus sulla sicurezza e futuro del conflitto, “l’Italia continuerà a sostenere Kiev”

Giorgia Meloni e Volodymyr Zelensky discutono del futuro dell’Ucraina: obiettivo una pace giusta e duratura. Il leader ucraino invita l’Europa a partecipare ai negoziati e avverte che senza il supporto USA le possibilità di sopravvivenza sono scarse.

Telefonata Meloni-Zelensky: focus sulla sicurezza e futuro del conflitto, “l’Italia continuerà a sostenere Kiev”

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto nella giornata di ieri una conversazione telefonica con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, durante la quale i due leader hanno discusso degli ultimi sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina e delle prospettive per il raggiungimento di una pace giusta e duratura.

Secondo quanto riferito da Palazzo Chigi, Meloni ha riaffermato “il pieno sostegno dell’Italia all’Ucraina e al popolo ucraino“, sottolineando la necessità di mantenere un coordinamento stretto con gli alleati europei e con gli Stati Uniti. Il presidente Zelensky, dal canto suo, ha espresso gratitudine per il supporto italiano e ha aggiornato la premier sui recenti contatti con la leadership statunitense, compresi il vicepresidente J.D. Vance e il presidente Donald Trump.

Zelensky: “Necessario un coordinamento con l’Europa e la NATO”

Dopo la telefonata con Meloni, Zelensky ha condiviso un aggiornamento sui suoi canali ufficiali, spiegando di aver informato la premier italiana degli ultimi sviluppi diplomatici. “Ho ringraziato l’Italia per il suo completo supporto all’Ucraina e ho aggiornato Meloni sui miei recenti contatti con l’amministrazione statunitense, incluso il mio incontro con Vance e la mia telefonata con Trump“, ha scritto Zelensky sui propri canali social.

Il presidente ucraino ha ribadito che la priorità assoluta è garantire la sicurezza a lungo termine del Paese. “Abbiamo discusso del coordinamento con i partner su efficaci garanzie di sicurezza per l’Ucraina e dei possibili quadri per garantirla nel lungo periodo. La garanzia più forte e conveniente è l’adesione alla NATO“, ha affermato il leader ucraino.

Le preoccupazioni dell’Ucraina: “L’Europa deve essere coinvolta nei negoziati”

Un altro punto cruciale discusso nel colloquio con Meloni riguarda il ruolo dell’Europa nei negoziati di pace. Zelensky ha sottolineato che prima di qualsiasi negoziato, Europa, Stati Uniti e Ucraina devono coordinare una strategia unificata di difesa e sicurezza, stabilendo un chiaro piano d’azione. “L’Europa deve essere un partecipante a pieno titolo alle negoziazioni di pace e agli sforzi per prevenire guerre future“, ha dichiarato.

Negli ultimi giorni, infatti, l’Unione Europea ha espresso preoccupazione per una possibile esclusione dalle trattative tra Stati Uniti e Russia sulla fine della guerra, scenario che viene visto come un rischio per la sicurezza e la stabilità del continente.

Zelensky: “Senza il sostegno degli Stati Uniti, poche possibilità di sopravvivere”

La telefonata con Meloni arriva in un momento di grande incertezza per il futuro del conflitto. In un’intervista rilasciata alla  a margine della Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, Zelensky ha infatti ammesso le sue preoccupazioni relative a come, a suo avviso, l’Ucraina abbia poche possibilità di sopravvivere senza il supporto degli Stati Uniti.

Conoscete le situazioni difficili, avete una possibilità. Ma avremo scarse, scarse possibilità di sopravvivere senza il supporto degli Stati Uniti“, ha dichiarato Zelensky.

Meloni: “L’Italia continuerà a sostenere Kiev”

Da parte italiana, la presidente Meloni ha ribadito che l’Italia continuerà a sostenere l’Ucraina e a lavorare per una pace che sia giusta e duratura. Palazzo Chigi ha evidenziato l’importanza di un allineamento con i partner europei e atlantici, sottolineando che ogni soluzione diplomatica dovrà garantire il rispetto della sovranità e dell’integrità territoriale ucraina.

L’Italia si impegna a continuare a fornire supporto a Kiev, mantenendo un dialogo costante con gli alleati per garantire un percorso di stabilità e sicurezza per l’Europa“, si legge nella nota diffusa dopo la telefonata.Telefonata Meloni-Zelensky: focus sulla sicurezza e futuro del conflitto, "l’Italia continuerà a sostenere Kiev"

La telefonata tra Meloni e Zelensky conferma la centralità dell’Italia nel quadro diplomatico europeo e il suo impegno nel sostegno all’Ucraina. Il coordinamento con gli Stati Uniti e gli altri partner occidentali sarà essenziale per determinare le prossime mosse in un conflitto che, dopo oltre due anni, non accenna a una rapida conclusione.

Nei prossimi giorni, l’attenzione resterà alta sugli sviluppi della diplomazia internazionale e sulla possibilità di nuovi colloqui di pace.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×