CAMBIA LINGUA

Sistemi in tilt agli aeroporti di Londra, Bruxelles e Berlino dopo un attacco informatico.

Cyberattacco paralizza gli aeroporti di Londra, Bruxelles e Berlino: voli cancellati e ritardi causati dal malfunzionamento dei sistemi di check-in.

Sistemi in tilt agli aeroporti di Londra, Bruxelles e Berlino dopo un attacco informatico.

Il cyberattacco interesserebbe Collins Aerospace, una multinazionale statunitense, con sede nel North Carolina, fornitore di servizi per sistemi di check-in presso i più grandi scali internazionali in Europa. Tra questi Bruxelles, Heathrow e Berlino, dove, a causa dei problemi tecnici dovuti all’attacco, si verificano ritardi e cancellazioni dei voli.

Il fenomeno non sembra per il momento aver interessato l’Italia. Da quanto riferito all’aeroporto di Fiumicino sarebbe stato cancellato solo il volo Eju2981 con destinazione Bruxelles.

Negli scali coinvolti si registrano cancellazioni e ritardi generalizzati.

Negli aeroporti presi di mira la situazione è critica. Da Bruxelles, le fonti sostengono che siano stati cancellati almeno dieci voli e evidenziano ritardi negli altri voli. Ariane Goossens, portavoce dell’aeroporto belga, riferisce che il sistema sarebbe stato colpito già ieri sera, ma che ancora non sia stata trovata una soluzione. La causa dei ritardi, secondo la portavoce, sarebbe guasto dei sistemi di imbarco digitali, che costringe l’attuazione di procedure di check-in manuali, che richiedono più tempo di quelle digitali.

L’unica compagnia all’interno dell’aeroporto belga a non aver subito le conseguenze dell’attacco sarebbe Brussels Airlines, che gode di un sistema automatico indipendente da quello dell’aeroporto. Joëlle Neeb, portavoce della compagnia, afferma infatti: “Il  nostro sistema automatico funziona  indipendentemente da quello dell’aeroporto di Bruxelles, questo significa che i passeggeri in  possesso di carta d’imbarco e che hanno effettuato il check-in online  possono scansionarla per ottenere le etichette per i bagagli e quindi  depositare i bagagli sul nastro trasportatore”. Nessun volo della compagnia sarebbe fra quelli cancellati.

Secondo l’Independent, quotidiano britannico che vigila sul mondo digitale, all’aeroporto di Heathrow sarebbero stati cancellati 4 voli, mentre 145 sono stati ritardati.

In un post su X, l’aeroporto londinese avverte: “Collins Aerospace, che fornisce sistemi di check-in e imbarco per diverse compagnie aeree in diversi aeroporti in tutto il mondo, sta riscontrando un problema tecnico che potrebbe causare ritardi per i passeggeri in partenza”. Consiglia inoltre di non presentarsi all’aeroporto prima di 3 ore antecedenti alla partenza per i voli internazionali.

Nell’aeroporto di Berlino si riscontrano invece ritardi generalizzati e solo una cancellazione.

Le autorità aeroportuali e Collins Aerospace stanno lavorando per risolvere il problema, ma al momento non è chiaro quanto tempo sarà necessario per ripristinare completamente i sistemi.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×