CAMBIA LINGUA

Putin: “Il riarmo della NATO non è minaccia” – Mosca rilancia esercitazioni e dialogo

Il presidente russo assicura che la Russia non teme la spinta occidentale alla difesa, annuncia esercitazioni con la Cina e propone mediazione nei dossier Iran-Israele

Putin: “Il riarmo della NATO non è minaccia” – Mosca rilancia esercitazioni e dialogo

San Pietroburgo, Durante un incontro con le principali agenzie internazionali, il presidente Vladimir Putin ha definito il recente riarmo della NATO come “non una minaccia per la Russia”, sostenendo che Mosca si ritiene “autosufficiente per garantire la propria sicurezza”. Putin ha criticato la spinta verso un nuovo 5% del PIL per la difesa in Occidente, affermando che “non ha senso”, e respinge l’idea che Mosca stia preparando un attacco contro l’Alleanza.

Il presidente ha annunciato che la Russia e la Cina terranno esercitazioni militari congiunte nel 2025, un segnale di rafforzamento del legame strategico tra i due Paesi. Parallelamente, ha difeso la politica russa, spiegando che l’aumento delle spese militari si concentra su difesa e deterrenza, ma non è orientato a offendere la NATO.

Sul piano diplomatico, Putin ha ribadito l’impegno russo a offrire una mediazione nei dossier regionali, citando Iran e Israele come esempi dove “è possibile una soluzione che garantisca gli interessi di entrambi”. Ha inoltre confermato che Mosca resta regolarmente in contatto con Teheran, Tel Aviv e persino con l’ex presidente Trump per trovare spazi di negoziazione.

Seppure il riarmo NATO resti una priorità politica e militare per l’Alleanza — con il segretario Mark Rutte che avverte del rischio di un attacco russo entro fine decade la risposta del Cremlino appare calibrata: da un lato rafforza le proprie capacità, dall’altro allontana il rischio di tensione diretta.

Il messaggio di Putin assume così un duplice significato: in pubblico rassicura gli elettori russi, mentre sullo sfondo fa scattare un avvertimento diplomatico, lanciato a Washington e Bruxelles prima del vertice NATO dell’Aia alla fine del mese.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×