CAMBIA LINGUA

ONU, settimana ad alto livello a New York: l’UE protagonista con von der Leyen, Kallas e i commissari. Presente anche il Sottosegretario italiano Maria Tripodi

Von der Leyen, Kallas e i commissari UE protagonisti all’ONU. Presente anche il sottosegretario italiano Maria Tripodi, che rilancia impegno su pace, Ucraina e Medio Oriente.

ONU, settimana ad alto livello a New York: l’UE protagonista con von der Leyen, Kallas e i commissari. Presente anche il Sottosegretario italiano Maria Tripodi.

New York, 22 settembre 2025 – È iniziata oggi a New York la settimana di incontri ad alto livello che accompagna i lavori dell’80ª Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA80). L’Unione europea si presenta con una delegazione di primo piano guidata dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen, dall’Alta rappresentante Kaja Kallas, dal presidente del Consiglio europeo António Costa e da numerosi commissari. Accanto all’agenda comunitaria, anche l’Italia assume un ruolo attivo con la presenza del Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Maria Tripodi, inviata a New York su indicazione del ministro Tajani.

L’Europa rafforza il proprio impegno multilaterale

La giornata inaugurale è stata scandita da un incontro trilaterale tra UE, Unione Africana e Nazioni Unite, conclusosi con una dichiarazione comune, e da un colloquio con il segretario generale António Guterres, durante il quale i leader europei hanno ribadito che l’UE rimane il più grande sostenitore collettivo delle Nazioni Unite.

Parallelamente, la commissaria Lahbib ha preso parte a un evento sulla protezione del personale umanitario, organizzato dall’Australia, mentre la presidente von der Leyen si prepara a intervenire al Global Renewables Summit, dove insisterà sulla necessità di cooperazione globale per centrare gli obiettivi climatici.

Clima, energia e Medio Oriente al centro dell’agenda

Il commissario Jørgensen sarà impegnato in tavole rotonde sul ruolo strategico delle energie rinnovabili e sulla transizione oltre petrolio e gas, mentre il commissario Hoekstra parteciperà a un dialogo sull’adattamento ai cambiamenti climatici.

Von der Leyen, accompagnata dalla commissaria Šuica, prenderà parte alla conferenza internazionale sulla soluzione dei due Stati in Medio Oriente, organizzata da Francia e Arabia Saudita, con la crisi israelo-palestinese tra i temi più urgenti dell’agenda internazionale.

L’impegno di Maria Tripodi per l’Italia

Il Sottosegretario Maria Tripodi ha partecipato oggi alla riunione informale dei ministri degli Esteri dell’UE, presieduta dall’Alta rappresentante Kallas, che aveva come obiettivo il coordinamento delle posizioni europee sui principali scenari di crisi.

Tripodi ha ribadito:

“Dobbiamo riaffermare il ruolo centrale della Carta delle Nazioni Unite nel promuovere la pace e la sicurezza internazionali. La difesa del multilateralismo, del diritto internazionale e dei principi di sovranità e integrità territoriale resta fondamentale per l’Italia e per l’Europa”.

Nel suo intervento, il sottosegretario ha sottolineato la necessità di mantenere la guerra in Ucraina al centro dell’agenda ONU e ha richiamato l’urgenza di un chiaro impegno europeo per una soluzione a due Stati tra Israele e Palestina.

Alla riunione hanno preso parte anche i ministri degli Esteri di Brasile, India e Messico, segno della volontà europea di dialogare con attori globali emergenti.

Tripodi ha inoltre rappresentato l’Italia alle celebrazioni degli 80 anni della Carta di San Francisco, simbolo fondativo delle Nazioni Unite, e al trentennale della Conferenza mondiale sulle donne di Pechino, ricordando come la Dichiarazione di Pechino del 1995 resti il testo più completo a livello internazionale per promuovere la parità di genere e l’emancipazione femminile.

Una settimana di diplomazia intensa

Nei prossimi giorni, l’UE e i suoi rappresentanti prenderanno parte a ulteriori eventi: dal summit “Unstoppable Africa”, che riunisce business leader e governi africani, al forum globale sull’istruzione e al dialogo strategico sulle migrazioni. La commissaria Lahbib, infine, sarà tra le protagoniste della conferenza “Hunger in the Crossfire. No Time To Spare. End Famine Now”, promossa insieme al Programma alimentare mondiale.

L’Europa e l’Italia sulla scena globale

La Settimana ad alto livello dell’Assemblea Generale ONU si conferma, anche quest’anno, un banco di prova per la capacità dell’Unione europea e dell’Italia di agire come attori centrali nella diplomazia multilaterale. Mentre Bruxelles rilancia il suo ruolo di garante del multilateralismo, Roma, con la missione del sottosegretario Tripodi, rafforza il proprio impegno su pace, sicurezza, diritti delle donne e cooperazione internazionale.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×