New York, il grattacielo 432 Park rischia di sgretolarsi
Il simbolo della “Billionaire Row” mostra segni di deterioramento strutturale a meno di dieci anni dalla costruzione. Infiltrazioni, crepe e guasti accendono l’allarme sulla sicurezza.
New York, il grattacielo 432 Park rischia di sgretolarsi
Centinaia di crepe e pezzi di calcestruzzo mancanti nella facciata portante. Il 432 Park Avenue, uno dei grattacieli residenziali più alti e iconici di New York, rischia di diventare inabitabile.
Completato nel 2016 e alto 426 metri per 96 piani, l’edificio simbolo della “Billionaire Row” mostra segni di deterioramento strutturale che, secondo gli ingegneri, non dovrebbero comparire in una costruzione di appena dieci anni. Il New York Times ha consultato documenti giudiziari e relazioni tecniche che parlano di “stress oltre le previsioni” e di un degrado accelerato della facciata portante.
A provocare i danni sarebbero l’azione combinata di vento e umidità. “Un edificio così giovane non dovrebbe mostrare questo livello di deterioramento”, ha dichiarato Jose Torero, esperto di ingegneria strutturale all’University College London, spiegando che ogni elemento del 432 Park: altezza, forma e materiali è stato “spinto al limite”.
Con i suoi 125 appartamenti dal valore di decine di milioni di dollari e inquilini illustri come Jennifer Lopez e l’ex campione di baseball Alex Rodriguez, la torre rischia ora di trasformarsi da simbolo di lusso a caso da manuale per l’ingegneria urbana.
Gli sviluppatori assicurano che l’edificio è sicuro, ma nuovi danni continuano a emergere: infiltrazioni, ascensori bloccati, oscillazioni anomale nelle giornate di vento forte. Intanto, le cause legali tra condominio e costruttori bloccano gli interventi strutturali più urgenti.
Senza una riqualificazione dal costo stimato di centinaia di milioni di dollari, 432 Park potrebbe non solo perdere il suo prestigio, ma diventare un rischio per i passanti, con distacchi di materiale dall’alto sempre più frequenti.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

